Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tilt hydrometer - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Tilt hydrometer (/showthread.php?tid=14057)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Tilt hydrometer - lucbia90 - 24-05-2017

Adesso ho nuovi problemi, funziona tutto ma nel momento che lo metto nel fermentatore di acciaio se non lo metto vicino al bordo non riesce a trasmettere nulla.


Il powerline wifi è a 4 metri. Mi sa che la combo FRIGO a doppio vetro + fermentatore in inox diano problemi al wifi...idee?


RE: Tilt hydrometer - Letdarri - 24-05-2017

(24-05-2017, 04:12 )lucbia90 Ha scritto:  Adesso ho nuovi problemi, funziona tutto ma nel momento che lo metto nel fermentatore di acciaio se non lo metto vicino al bordo non riesce a trasmettere nulla.


Il powerline wifi è a 4 metri. Mi sa che la combo FRIGO a doppio vetro + fermentatore in inox diano problemi al wifi...idee?

Come immaginavo, un fermentatore in acciaio fa da gabbia di Faraday.
Purtroppo non credo ci sia soluzione, forse potenziare il segnale wifi o mettere il powerline attaccato al fermentatore.


RE: Tilt hydrometer - alcal - 26-05-2017

(24-05-2017, 04:12 )lucbia90 Ha scritto:  Adesso ho nuovi problemi, funziona tutto ma nel momento che lo metto nel fermentatore di acciaio se non lo metto vicino al bordo non riesce a trasmettere nulla.


Il powerline wifi è a 4 metri. Mi sa che la combo FRIGO a doppio vetro + fermentatore in inox diano problemi al wifi...idee?

A parte mettere il Powerline (o un repeater) dentro al frigo, l'unica altra possibilità che mi viene in mente potrebbe essere quella di utilizzare una schedina Wemos D1 Mini Pro abbinata a un'antenna wifi esterna, che mi aspetto sia  più potente di quella integrata nel Wemos D1 Mini.
La versione Pro ha infatti una micro-presa per antenna esterna. C'è però il problema di ricavare lo spazio per  l'antenna dentro il contenitore ( al limite eliminandone il corpo in plastica e lasciando il filo?) e nessuna garanzia che questo risolva il problema.


RE: Tilt hydrometer - lucbia90 - 10-06-2017

Alla fine pare si sia risolto da solo, non ho fatto nulla ma trasmette lo stesso..


Penso che comunque avvicinerò il powerline (che sta alla parete opposta), perchè ogni 5/6 ore mi salta 1 o 2 letture.


RE: Tilt hydrometer - maboscolo - 23-11-2017

buongiorno a tutti, mi incuriosisce non poso sta cosa, avrebbe una comodità mostruosa per quanto mi riguarda e sarei interessato ad averlo.
per l'acquisto online avrei trovato solo questo:

https://3d-mechatronics.de/en/ispindel-diy-set-komplett_151.html

che andrebbe montato (saldato?) e tarato, è corretto? ce ne sono altri tipi o marche acquistabili online? di solito per aggeggi strani ebay è l'amico giusto ma sto giro non mi è stato utile Tongue

intanto grazie a tutti Wink


RE: Tilt hydrometer - elberto - 19-04-2020

Buongiorno a tutti, giusto per curiosità..... gli utenti che usano il densimetro digitale, quanti fermentatori utilizzano alla volta?