Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio sul secondo kit - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Consiglio sul secondo kit (/showthread.php?tid=13254)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Consiglio sul secondo kit - giuseppes - 23-07-2016

Che io sappia no, winterizzare qualche giorno può fare solo bene alla birra, aiutando le particelle in sospensione a depositarsi sul fondo lasciandoti quindi una birra più limpida, nel caso specifico della ambiorix, se hai fatto i travasi, averla tenuta una settimana in più avrà già aiutato a renderla più limpida, comunque se vuoi winterizzarla qualche giorno non c'è nessun problema.
La pazienza è la prima virtù che devono avere gli hb Big Grin, purtroppo oltre alla gradazione c'è da considerare che i kit essendo mosto luppolo e quant'altro molto concentrato impiega più tempo ad omogeneizzarsi, a legare i sapori rispetto all' eg ad ancora di più all' all grain.


RE: Consiglio sul secondo kit - NuclearPenguin - 23-07-2016

Ah ok, allora se riesco a liberare il secondo frigo dalle verdure winterizzo is soliti 2-3 giorni, nel frattempo mi preparo lo sciroppo di zucchero

(23-07-2016, 01:09 )giuseppes Ha scritto:  La pazienza è la prima virtù che devono avere gli hb Big Grin, purtroppo oltre alla gradazione c'è da considerare che i kit essendo mosto luppolo e quant'altro molto concentrato impiega più tempo ad omogeneizzarsi, a legare i sapori rispetto all' eg ad ancor all' all grain.

Buono a sapersi, non l'avrei detto dei kit. Comunque l'ho messa fuori portata così ho meno tentazioni Big Grin vorrà dire che sarà la birra di halloween


RE: Consiglio sul secondo kit - NuclearPenguin - 07-11-2016

Buona sera a tutti, a distanza di 4 mesi ho finalmente assaggiato la Gold e la Ambiorix.

La gold (ormai pronta) è molto buona anche se purtroppo non si sente il miele (150g di millefiori, seppur saporito sono pochini). Per il resto ottima lager color oro, un po' corposa per lo stile forse ma personalmente le preferisco così. Unico difetto il grado alcolico un po' troppo elevato dato che è di circa 6-6,2 gradi e su una pils si inizia a sentire il sapore dell'alcol. Ho usato il foglio di calcolo e le proporzioni risultano perfette, secondo me i 500g di zucchero consigliati dalla ricetta sono un po' eccessivi, forse si potrebbe abbassare un po' o aggiungere un po' più di acqua utilizzando l'estratto di malto.

La Ambiorix dal profumo necessita ancora di qualche mese, infatti contavo di non aprirla fino a Natale, ma è venuta oltre le aspettative: il miele di castagno si sente chiaramente nel retrogusto ma non è dominante e non lascia il fortissimo retrogusto amarognolo che ho riscontrato di altre birre al miele di castagno bevute di recente. Inoltre si sposa benissimo con il gusto di questa birra.

Tra l'altro la ambiorix è anche quella con minor sapore di lievito tra le tre birre fatte fin ora, forse perchè l'ho tenuta anche a 3-4 gradi in meno per via del T-58 (oltre al gusto più deciso).

Grazie a tutti per l'aiuto, presto aprirò un'altra discussione per la prossima cotta Birra02


RE: Consiglio sul secondo kit - giuseppes - 08-11-2016

Ottimo, fa davvero piacere che ti piaccia, tra le due anche io preferii la ambiorix e vedrai che migliorerà ancora.