Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Forse ho esagerato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Forse ho esagerato (/showthread.php?tid=12582)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Forse ho esagerato - giacomo.girella - 29-12-2015

(29-12-2015, 11:36 )Esecutore Ha scritto:  uso la rover come alby, ma con il ***** che è autoadescante, se non è carica non succhia, deve avere del liquido nella girante
Io ho la rover b 20 allo stesso livello del boil, tra boil e scambiatore, e pesca alla grande, con il bypass puoi aprire completamente il rubinetto del boil e permettere alla pompa di pescare facilmente il mosto.
D'accordo con Cencio dopo il whirpool scendo almeno a 80/90 gradi.
GG


RE: Forse ho esagerato - jhonmarra - 29-12-2015

La b20 ho letto che puoi trasferire liquido max a 35 gradi quindi sei molto oltre la soglia o sbaglio?


RE: Forse ho esagerato - giacomo.girella - 29-12-2015

(29-12-2015, 07:53 )jhonmarra Ha scritto:  La b20 ho letto che puoi trasferire liquido max a 35 gradi quindi sei molto oltre la soglia o sbaglio?
La B20 è certificata fino a 95 gradi.

GG


RE: Forse ho esagerato - saccharomyces - 29-12-2015

come funziona quell elettrovalvola e come la gestisci?


Forse ho esagerato - giacomo.girella - 30-12-2015

(29-12-2015, 08:10 )saccharomyces Ha scritto:  come funziona quell elettrovalvola e come la gestisci?

L'elettrovalvola serve per aprire e chiudere il gas. Viene comandato da arduino attraverso un relè.
Ho sviluppato un software in Java che interfacciandosi con arduino e' in grado di gestire gli step della ricetta.

GG


RE: Forse ho esagerato - saccharomyces - 30-12-2015

(30-12-2015, 12:51 )giacomo.girella Ha scritto:  L'elettrovalvola  serve per aprire e chiudere il gas. Viene comandato da arduino attraverso un relè.
Ho sviluppato un software in Java che interfacciandosi con arduino e' in grado di gestire gli step della ricetta.

GG
quindi funziona anche con un comune termostato tipo stc 1000?


RE: Forse ho esagerato - Alby - 30-12-2015

(29-12-2015, 02:02 )jhonmarra Ha scritto:  Hai problemi di mosto che ti rimane in pentola?
Qualcuno usa una pompa non autoadescante con questa configurazione?

In pentola non mi rimane nulla , anzi , trovo che sia molto meglio di quando facevo solo a caduta .
una volta aperta la valvola del boil , e " caricato " lo scambiatore , succhia che è un piacere  Birra04    Smile


RE: Forse ho esagerato - giacomo.girella - 06-01-2016

(30-12-2015, 01:05 )saccharomyces Ha scritto:  quindi funziona anche con un comune termostato tipo stc 1000?
Penso possa funzionare, dovresti però utilizzare una sonda ad alta temperatura. Non penso che quella in dotazione sopporti temperature alte, ma per questo ti conviene verificare.

GG


RE: Forse ho esagerato - saccharomyces - 06-01-2016

(06-01-2016, 12:38 )giacomo.girella Ha scritto:  Penso possa funzionare, dovresti però utilizzare una sonda ad alta temperatura. Non penso che quella in dotazione sopporti temperature alte, ma per questo ti conviene verificare.

GG

No io parlavo di termostato se può andare la sonda non è un problema


RE: Forse ho esagerato - giacomo.girella - 06-01-2016

(06-01-2016, 03:58 )saccharomyces Ha scritto:  No io parlavo di termostato se può andare la sonda non è un problema
La risposta comunque era un si. Le uscite sono in grado di gestire 220v.

GG