Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Beuta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Beuta (/showthread.php?tid=11356)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Beuta - Nemiopinerti - 19-03-2015

Come mai 5 litri?

Mi da il primo step da 1 litro eil secondo da 2 con mosto 1040.

http://www.brewersfriend.com/yeast-pitch-rate-and-starter-calculator/


RE: Beuta - Paul - 19-03-2015

Era per dire Smile che se dovessimo fare i pignoli non se ne uscirebbe vivi!


RE: Beuta - Nemiopinerti - 19-03-2015

E io che mi sono preoccupato... SmileSmile


RE: Beuta - Paul - 31-03-2015

Ecco i nuovi acquisti!

[Immagine: b4yyar.jpg]

La beuta da 2 litri mi sembra l'ideale per lo scuotimento manuale e per avere un po' di margine nel caso debba fare starter un pelo più grandi del litro!
Non avevo pensato che non ci sta nel frigo... poco male, cercherò qualche altro metodo per raffreddarla e separare la birra dai lieviti (pensavo ad un semplice secchio con acqua e ghiaccio)

Non sono sicuro che sia in borosillicato, me l'ha regalata una mia amica stretta e non ha voluto niente (vorrà le birre forse? Big Grin ) quindi non mi sembrava carino rompere le balle su questi dettagli di noi hbers Smile

Leggendo qui sembrerebbe di si.

I tecnici del forum che dicono?


Beuta - vrantist - 31-03-2015

Beh ma nel frigo puoi togliere un ripiano provvisoriamente, come ho fatto io provocando l'ira di mia moglie


RE: Beuta - Paul - 31-03-2015

(31-03-2015, 08:00 )vrantist Ha scritto:  Beh ma nel frigo puoi togliere un ripiano provvisoriamente, come ho fatto io provocando l'ira di mia moglie


Grande Big Grin


RE: Beuta - geepy - 31-03-2015

(31-03-2015, 07:54 )Paul Ha scritto:  Leggendo qui sembrerebbe di si.

I tecnici del forum che dicono?

A quanto pare è così.
http://www.duran-group.com/en/about-duran.html

"DURAN® borosilicate glass is highly resistant to water, neutral and acid solutions, concentrated acids and acid mixtures, and to chlorine, bromine, iodine and organic substances. Its chemical resistance is superior to that of most metals and other materials, even during prolonged periods of exposure and at temperatures above 100 °C.
Only hydrofluoric acid, concentrated phosphoric acid and strong alkali cause appreciable surface removal of the glass (glass corrosion) at elevated temperatures (>100 °C)."


RE: Beuta - Paul - 31-03-2015

Ok grazie mille Birra03, ci starò comunque attento (sembra molto delicata) ma almeno così vado più sul sicuro


RE: Beuta - parma45 - 31-03-2015

Io ne ho fregate 2 in laboratorio ai tempi dell'Università mentre la prof era distratta... Sono da 500 però


RE: Beuta - Paul - 31-03-2015

Parma ma quanti anni hai?