Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problema di tempistiche - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Problema di tempistiche (/showthread.php?tid=4246)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Problema di tempistiche - dil3mm4 - 21-03-2013

bè volevo usare il misurino, ho sia delle 0.33 della peroni che delle 0.66, poi ho delle 0.75 che erano bottiglie per lo spumante, sulle quali voglio usar il tappo in plastica con il fil di ferro


RE: Problema di tempistiche - Paul - 21-03-2013

E' più preciso se misuri con un bilancino di precisione ogni volta, se usi i classici misurini spannometrici ci vuole poco a fare errori clamorosi.

Su una bottiglia da 33cl sbagliare di 1 grammo significa fare un priming anche del 50% in più di quello desiderato.


RE: Problema di tempistiche - ALLIEVO BIRRAIO - 21-03-2013

Io uso la bilancia digitale, per pesare la pasta, alimenti ecc.! Faccio il priming che è un piacere!


RE: Problema di tempistiche - dil3mm4 - 22-03-2013

Bè non èà un problema uso quella digitale di mia Mamma, domani imbottiglio Wink


RE: Problema di tempistiche - Paul - 22-03-2013

Le comuni bilance pesapasta non sono precise al grammo, anche se il display lo indica.
Poi va benissimo per carità, però se uno pensa di fare il priming in bottiglia per essere più preciso... è completamente fuori rotta!


RE: Problema di tempistiche - paoperry - 22-03-2013

Meglio il priming nel fermentatore, lascia meno spazio all'errore sulla singola bottiglia.


RE: Problema di tempistiche - alexander_douglas - 22-03-2013

se hai uno strumento analitico adeguato secondo me è molto meglio il priming in bottiglia Smile


RE: Problema di tempistiche - dil3mm4 - 22-03-2013

B ho usato una bilancia digitale quella piccola. Ho pesato tutta la quantità che mi serviva per il totale dei litri che avevo nel fermentatore. Poi ho diviso in base alle bottiglie che dovevo fare alla fine ho finito tutto lo zucchero che avevo preso all'inizio. Speriamo vada bene la mia paura sono le esplosioni xkè la birra è in casa per adesso


RE: Problema di tempistiche - ALLIEVO BIRRAIO - 22-03-2013

Se sei rimasto nei calcoli giusti di priming, non succederà niente!


RE: Problema di tempistiche - Beccaby - 24-03-2013

comunque se calcoli bene lo zucchero totale non c'è niente di più comodo
che buttare tutto nel fermentatore dare una bella girata senza creare bolle e quindi incamerare ossigeno. Certo che devi mescolare ogni 4-5 bottiglie per evitare stratificazioni.
comunque va ad abitudine, qui comincia con un metodo di solito non cambia.