Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
problemi lievito SAFALE US-05 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: problemi lievito SAFALE US-05 (/showthread.php?tid=2847)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - Cencio - 29-09-2015

Apri il tappo e controlla se c'è segno di schiuma in superficie...nel caso non ci sia prendi la paletta o una frusta, basta che sia correttamente sanitizzata e sbatti per bene ossigenando il mosto.


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - vrantist - 29-09-2015

Non fare niente. L'ossigenazione si fa soltanto al momento dell'inoculo.
Aspetta. Nel frattempo cerca di abbassare la temperatura sotto i 20 gradi se possibile.
Il liquido nel gorgogliatore ha cominciato a spostarsi nell'ampolla di uscita?


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - il.giglio - 29-09-2015

(29-09-2015, 11:05 )vrantist Ha scritto:  Non fare niente. L'ossigenazione si fa soltanto al momento dell'inoculo.
Aspetta. Nel frattempo cerca di abbassare la temperatura sotto i 20 gradi se possibile.
Il liquido nel gorgogliatore ha cominciato a spostarsi nell'ampolla di uscita?

no il gorgogliatore è rimasto fermo da quando è stato riempito, e non c'è segno di schiuma.


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - Cencio - 29-09-2015

(29-09-2015, 11:05 )vrantist Ha scritto:  Non fare niente. L'ossigenazione si fa soltanto al momento dell'inoculo.
Aspetta. Nel frattempo cerca di abbassare la temperatura sotto i 20 gradi se possibile.
Il liquido nel gorgogliatore ha cominciato a spostarsi nell'ampolla di uscita?
Beh ma fare un vortice 30 secondi non significa ossigenare...quindi non ha ossigenato....la fermentazione non è partita a quello che leggo, quindi perché consigli di non ossigenare?


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - Cencio - 29-09-2015

Sono passate 15 ore non vedo cosa si dovrebbe aspettare sinceramente...capitasse a me ossigeno e inoculo un altra busta


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - vrantist - 29-09-2015

Io ho solo consigliato di aspettare un attimo chiedendo qualche info in più. La fermentazione potrebbe partire un po' in ritardo, non sappiamo il livello dei ppm di ossigeno del suo mosto. Magari il tappo non è chiuso bene e il gorgogliatore non dà segni per questo motivo, controllerei anche questo. In rari casi la fermentazione è silente.
Qualche ora di attesa in più non è dannoso. Se fra 8 ore tutto tace, allora prenderei provvedimenti. Qiuesto è quello che farei io.


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - il.giglio - 29-09-2015

Allora, il tappo era sigillato, sono stato molto attento, ho comunque proceduto a ossigenare con una frusta elettrica lunga 20 cm, devo dire che mi è parso di sentire odore di lieviti ( tipo focaccia appena fatta)


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - vrantist - 29-09-2015

Che OG hai avuto e quale e quanto lievito hai inoculato?


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - il.giglio - 29-09-2015

Ho Inoculato 1 bustina, ho portato il Mosto a livello della tacca dei 23 l, og all'incirca 1042


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - Cencio - 29-09-2015

Perdonami ma guardare se il liquido si sposta nel gorgogliatore sarà anche un segno, ma non é attendibile, per vedere se parte la fermentazione si guarda se c'è schiuma in superficie...15 ore sono molte, è già in ritardo. In questo modo c'è il rischio che altri batteri prendano il sopravvento sul lievito...se aspetta ancora magari gli partirà anche la fermentazione, ma capisci a quale stress è sottoposto il lievito...