Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tipo bottiglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Tipo bottiglia (/showthread.php?tid=7737)

Pagine: 1 2 3 4


Tipo bottiglia - Omar983 - 16-01-2014

Sempre meglio bottiglie scure e spesse.... Meglio non rischiare di avere bombe in cantina.


RE: Tipo bottiglia - Runner75 - 16-01-2014

Scusa Omar ma il colore non incide solo sul "sapore" e l'eventuale "effetto puzzola" ovvero la generazione di odori sgradevoli etc... non credo che il colore incida direttamente sulla carbonazione... o sbaglio? Blush


RE: Tipo bottiglia - layne - 16-01-2014

Anche io penso che il colore non incida sulla qualità del prodotto se, come ho scritto prima, durante la maturazione, le bottiglie vengono coperte (e quindi non a diretto contatto con la luce solare). Può esistere il problema della carbonazione, ma strettamente collegato allo spessore della bottiglia.


RE: Tipo bottiglia - Runner75 - 16-01-2014

Layne non solo durante la "maturazione" ma SEMPRE!
Le nostre "ragazze" vanno coccolate per tutta la loro vita...
;D


RE: Tipo bottiglia - layne - 16-01-2014

(16-01-2014, 11:53 )Runner75 Ha scritto:  Layne non solo durante la "maturazione" ma SEMPRE!
Le nostre "ragazze" vanno coccolate per tutta la loro vita...
;D
certo, sempre, fino a quando non le infilo in frigo per gustarmele Birra02


RE: Tipo bottiglia - Cocis - 16-01-2014

solo che più matura, la birra più è buona... mentre 'a femmena...


RE: Tipo bottiglia - alexander_douglas - 17-01-2014

eh ma ci guadagni in esperienza a mio avviso Big Grin


RE: Tipo bottiglia - Paul - 17-01-2014

(17-01-2014, 04:31 )alexander_douglas Ha scritto:  eh ma ci guadagni in esperienza a mio avviso Big Grin

Big Grin

Diciamo che se col passare del tempo cucina meglio va bene Big Grin