Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale (/showthread.php?tid=6541)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - humuluslupulus1977 - 18-10-2013

Nicola sei un grande!!!


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - giannolo - 18-10-2013

(18-10-2013, 12:22 )alexander_douglas Ha scritto:  il ghiaccio nel lavandino mi sembra l'unico punto abbastanza sensato Smile

e perchè scusa? sempre che si stia parlando di malti luppolati...


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - alexander_douglas - 18-10-2013

beh per raffreddare il mosto....


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - nicola - 18-10-2013

Allora il ghiaccio nel lavandino solo per raffreddare il mosto dopo averlo fatto bollire, prima di metterlo nel fermentatore. Ho messo 50 grammi di estratto secco di malto. Circa 60 grammi di zucchero. Il luppolo Nelson savur in coni ( profumava di gangia) 40/45 grammi circa. Messa in una garza sterile uso pediatrico. Quella che usano per i neonati quando medicano l'ombelico, l'ho bollita nonostante chiusa sterilizzata. Una bussola per far da peso lavata bollita sa
nificata. ( forse unico sbaglio ma non mi veniva
in mente niente.) poi dimmi tu....


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - simo18sd - 18-10-2013

Forse non ho capito, provo a ripetere.
Tu hai fatto una cotta con un kit già luppolato e hai aggiunto 50gr di estratto secco e 60gr di zucchero???
50 e 60 davvero o 500 e 600????
Poi il luppolo??? Ma in DH o durante la cotta???


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - nicola - 18-10-2013

500 ed 600 grammi


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - simo18sd - 18-10-2013

Pulisci e sanifica tutto ciò che serve.
Porta ad ebollizione nella pentola 3lt di acqua appena bolle spegni e aspetta 10 minuti.
Butta nel mosto il kit e i fermentabili (calcolato con la tabella in Tabelle e Formule)
Mescola delicatamente
Riempi il lavandino di acqua fredda e fai raffreddare il tutto il più velocemente possibile
Versa il mosto della pentola nel fermentatore
Aggiungi acqua di bottiglia ben fredda fino ad ottenere i litri desiderati 23.
Misura la Og
Verifica la temperatura del mosto
A 20 gradi spargi il lievito sulla superficie del mosto e aspetta 10 minuti.
Mescola il tutto forte per un paio di minuti
Chiudi e inserisci il gorgogliatore
Dopo 7gg travaso
Aggiungi un eventuale il Dryhopping mediante una hopbag (sacchetto di garza), il sacchetto deve essere molto grande ed al suo interno metto il batticarne di acciaio (farà da peso)
Dopo altri 7gg travasi di nuovo
Verifica che la Fg rimanga invariata per 48 ore.
Priming e imbottiglia mescolando leggermente ogni 3 bottiglie
7 giorni a 20 gradi e poi 3 mesi in cantina

(18-10-2013, 02:33 )nicola Ha scritto:  500 ed 600 grammi

Pochini, dovevi fare 500 secco e 800 zucchero, ma meglio cosi che 50 e 60.
Ma il luppolo non dovevi metterlo prima del travaso.


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - giannolo - 18-10-2013

(18-10-2013, 01:27 )nicola Ha scritto:  Allora il ghiaccio nel lavandino solo per raffreddare il mosto dopo averlo fatto bollire, prima di metterlo nel fermentatore. Ho messo 50 grammi di estratto secco di malto. Circa 60 grammi di zucchero. Il luppolo Nelson savur in coni ( profumava di gangia) 40/45 grammi circa. Messa in una garza sterile uso pediatrico. Quella che usano per i neonati quando medicano l'ombelico, l'ho bollita nonostante chiusa sterilizzata. Una bussola per far da peso lavata bollita sa
nificata. ( forse unico sbaglio ma non mi veniva
in mente niente.) poi dimmi tu....

ma il mosto non deve bollire, non capisco a cosa serva farlo raffreddare... cioè basta versarlo nel fermentatore dove c'è acqua fredda di frigo e si raffredda...

mi sfugge... hai fatto il DH col luppolo nelson PRIMA del travaso?


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - parma45 - 18-10-2013

Il mitico nelson savur


RE: consigli x cotta Brewmaker Premium India Pale Ale - giannolo - 18-10-2013

si che poi si chiama Nelson Sauvin...