Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? (/showthread.php?tid=4730)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - lorevia - 23-05-2013

(23-05-2013, 04:26 )alexander_douglas Ha scritto:  Perchè qualsiasi cosa mettiamo dentro la birra la sanifichiamo e/o bolliamo e per il luppolo non dovrebbe valere?

dimmi che stai scherzando.
il luppolo ha propietà antisettiche e antibatteriche, è un pò la solforosa della birra ma in questo caso naturale, ed è veramente difficile che contenga cariche batteriche, anche se da tutte le parti leggi che un minimissimo di rischio c'è.
si dice infatti di fare il dry nel secondario perchè ormai parliamo di birra dove l'alcol, il ph + basso attenua questo pericolo, e dove gran parte dei nutrienti, del lievito ma anche batteri, ormai è stato trasformato.
nella mia esperienza personale non ho mai avuto problemi di infezioni derivante dal dry e in due anni che sono iscritto al forum non ho mai sentito di nessuno che abbia preso un infezione in questa pratica

sarà che si puo anche non riscicquare, mai io non metterei mai e poi mai un proidotto inzuppato di detergente/sanificante nella birra che poi mi devo bere.

ciao

lorenz


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - alexander_douglas - 23-05-2013

Beh c'è anche tanta gente che si prende infezioni proprio durante il DH...è vero che può essere causato da una sanificazione non adeguata dei filtri o del pesetto, ma è vero anche che se capita a persone che invece quando non lo fanno non hanno mai contaminato una birra....beh un dubbio me lo farei venire.


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - lorevia - 23-05-2013

(23-05-2013, 06:33 )alexander_douglas Ha scritto:  Beh c'è anche tanta gente che si prende infezioni proprio durante il DH...è vero che può essere causato da una sanificazione non adeguata dei filtri o del pesetto, ma è vero anche che se capita a persone che invece quando non lo fanno non hanno mai contaminato una birra....beh un dubbio me lo farei venire.

caro alex fidati, buttalo come stà. poi io lo uso libero quindi se fosse non puo certo dipendere da pesi o calzino.

poi guarda, al 90% se ti becchi un'infezione è quasi sicuramente per qualcosa che avviene prima del secondario, a meno che non fai qulache caga77a

ciao

lorenz


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - simo18sd - 23-05-2013

Alex, ma come la fai questa sanificazione del luppolo?


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - muccaman - 23-05-2013

(23-05-2013, 06:18 )lorevia Ha scritto:  dimmi che stai scherzando.
il luppolo ha propietà antisettiche e antibatteriche, è un pò la solforosa della birra ma in questo caso naturale, ed è veramente difficile che contenga cariche batteriche, anche se da tutte le parti leggi che un minimissimo di rischio c'è.
si dice infatti di fare il dry nel secondario perchè ormai parliamo di birra dove l'alcol, il ph + basso attenua questo pericolo, e dove gran parte dei nutrienti, del lievito ma anche batteri, ormai è stato trasformato.
nella mia esperienza personale non ho mai avuto problemi di infezioni derivante dal dry e in due anni che sono iscritto al forum non ho mai sentito di nessuno che abbia preso un infezione in questa pratica

sarà che si puo anche non riscicquare, mai io non metterei mai e poi mai un proidotto inzuppato di detergente/sanificante nella birra che poi mi devo bere.

ciao

lorenz

salve, scusate un attimo: io in un post avevo chiesto, dato che mi sto accingendo a fare il dh. per una ipa, se il luppolo era meglio metterlo sciolto o no, se bisognava fargli qualcosa, tipo bollitura, dargli na sciacquata o che altro, se dovevo sanificare tipo il sacco dove lo dovevo mettere dentro oppure no, ma alla fine cosa si deve fare per stò dh., senza avere tante ansie?

(23-05-2013, 07:14 )muccaman Ha scritto:  salve, scusate un attimo: io in un post avevo chiesto, dato che mi sto accingendo a fare il dh. per una ipa, se il luppolo era meglio metterlo sciolto o no, se bisognava fargli qualcosa, tipo bollitura, dargli na sciacquata o che altro, se dovevo sanificare tipo il sacco dove lo dovevo mettere dentro oppure no, ma alla fine cosa si deve fare per stò dh., senza avere tante ansie?

con questo non voglio che qualcuno pensi male, ma dato che ho le idee un pò confuse sul da farsi, non vorrei aggravare la situazioneSmile


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - ALLIEVO BIRRAIO - 23-05-2013

Prendi una hop bag, mettila a bollire per 5 minuti! Prendi un peso ( Bicchiere, posate inox,) sempre sanificato, metti il luppolo che desideri e le quantità giuste nella rete, insieme al peso e infilalo nel fermentatore dopo il primo travaso!


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - lorevia - 23-05-2013

(23-05-2013, 07:14 )muccaman Ha scritto:  salve, scusate un attimo: io in un post avevo chiesto, dato che mi sto accingendo a fare il dh. per una ipa, se il luppolo era meglio metterlo sciolto o no, se bisognava fargli qualcosa, tipo bollitura, dargli na sciacquata o che altro, se dovevo sanificare tipo il sacco dove lo dovevo mettere dentro oppure no, ma alla fine cosa si deve fare per stò dh., senza avere tante ansie?


con questo non voglio che qualcuno pensi male, ma dato che ho le idee un pò confuse sul da farsi, non vorrei aggravare la situazioneSmile

Ti parlo da soli un paio di anni di esperienza ma ti garantisco che ci sono dei pionieri di questa arte che sono una decina di anni che fanno così, e così è diventato il mio metodo.
Il dry come detto sopra si fa nel secondario, puoi usarlo libero o in un calzino contenitore.
Se lo usi libero la scelta deve essere fatto in pellet perché alla fine precipita e te lo trovi attaccato al fondo del fermentatore, quindi fai un travaso lasciando il fondo come scarto.

Se usi un calzino lo sterilizzi bollendolo per un quarto d'ora, il peso che usi deve essere inox e deve essere sanitizzato con i vari prodotti che conosciamo.

Il luppolo non deve essere trattato in alcun modo ma usato così come sta'.

Ciao

Lorenz


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - ALLIEVO BIRRAIO - 23-05-2013

Meglio nel calzino!


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - lorevia - 23-05-2013

(23-05-2013, 10:50 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Meglio nel calzino!

Io lo faccio libero e mai avuti problemi.

Se vuoi farlo nel calzino tieni presente che ne devi usare un 10% in + per quello che si trattiene il calzino, devi lasciarlo bello largo perché al contatto con la birra il luppolo - in questo caso non puoi usare i pellet - si gonfia parecchio con il rischio che al centro il luppolo non venga a contatto la birra
Per grosse quantità meglio se ne usi 2

Ciao

Lorenz


RE: Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ?? - lazzaro969 - 27-05-2013

Grazie a tutti per la partecipazione, il mio dh l'ho effettuato con un sacchetto cucito dalla mia signora, ricavato da un lenzuolo, fatto bollire per la disinfezione poi sanificato, riempito con 100 grammi di luppolo circa l'ho appesantito con tutto il servizio di cucchiaini a disposizione(20 circa)verificando che è riuscito ad andare a fondo dopo bagnato.Attendo una sttimana per il controllo dell'OG poi senza fretta imbottiglio tanto per far lavorare meglio il dry, un giorno o due in più non guasta credo.
Buona birra a tutti !!