Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
1° cotta e+g - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: 1° cotta e+g (/showthread.php?tid=11160)

Pagine: 1 2 3 4


RE: 1° cotta e+g - Paul - 10-03-2015

In che senso hai lavato le trebbie?

Certo che il mosto deve bollire prima di luppolare!


RE: 1° cotta e+g - Peppebrew76 - 10-03-2015

Si trebbie lavate a 75° circa, come da istruzioni.
Adesso sto facendo bollire il mosto e gli aggiungo il lievito.
Grazie

ulteriore dom la pentola va coperta o scoperta?


RE: 1° cotta e+g - Paul - 10-03-2015

Ma intendi l'infusione?

La pentola va scoperta


RE: 1° cotta e+g - Peppebrew76 - 10-03-2015

Adesso ho buttato da 10 min il primo luppolo per amaro.
Quindi pentola scoperta e mosto che bolle?


RE: 1° cotta e+g - Paul - 10-03-2015

Yes sir!


RE: 1° cotta e+g - Peppebrew76 - 10-03-2015

Terminata prima cotta in e+g. Questa tecnica mi ha dato effettivamente l'impressione di fare la birra. Ovviamente è un po più complicato del kit luppolato ma spero che mi dia tante soddisfazioni.
Tornando alla birra la o.g. è di 1040 contro i 1048 circa previsti dal kit ma devo precisarvi che anche questa volta ho "allungato" leggermente (di circa 1 litro) il mosto. Purtroppo mi concentro troppo sulla temperatura e perdo di vista il pit stop . . . .
Adesso tocca ai lieviti


RE: 1° cotta e+g - Peppebrew76 - 11-03-2015

Stamattina controllo fermentazione. Partita alla grande: un gorgoglìo ogni 3 secondi.
Colore della birra durante la verefica densità: Franziskaner, pari pari. . . .