Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
progettare grandi birre usato? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: progettare grandi birre usato? (/showthread.php?tid=8941)

Pagine: 1 2 3


RE: progettare grandi birre usato? - donzauker - 02-05-2014

Io uso brewplus, ma prima mi sono imparato le formule


RE: progettare grandi birre usato? - alexander_douglas - 02-05-2014

eh lo so che ci sono delle formule pure per gli IBU ma troppo sbattimento Big Grin


RE: progettare grandi birre usato? - Paul - 02-05-2014

(02-05-2014, 10:27 )lomandy Ha scritto:  Certo. Per questo è sempre meglio sapere (o sforzarsi di sapere) quello che c'è dietro qualunque cosa. Poi una volta imparato, la via più breve non dovrebbe sempre essere la migliore?!

Cioè... premettendo (anzi, post-mettendo visto che lo scrivo ora) che non c'è nulla di personale e che parto dal concetto, insomma, che qui siete tutti + preparati di me (a maggior ragione chi birrifica in AG) spiegami un po' sta cosa....

Anni (persi) di studio m'hanno portato a capire che conoscere a menadito le formule matematiche servono a 2 cose: ad impressionare qualcuno o qualcUNA (in un numero davvero trascurabile di casi) e a sviluppare la logica e l'intelletto.
Fatto questo, io cerco di raggiungere il miglior risultato con il minimo impegno/spreco/costo/.

Gente iscritta da oltre 2 anni e gente iscritta da nemmeno un mese, utenti con migliaia di messaggi o con pochissimi... tutti a dire che "è una bibbia"... L'unica bibbia, per quanto mi riguarda, è il kamasutra originale da 36 capitoli e 7 libri...

Quanti di voi dotati di BIBBIA, ad esempio, seguono la parte riguardante l'acqua, il suo trattamento ed i minerali?!
La parte prettamente da laboratorio... misurare il colore, etc.???

Ditemi poi la differenza fra i "libri da leggere" e quelli "da studiare"... perché gli unici che non ho studiato sono i fumetti di topolino da ragazzino, e molti li ricordo pure!

Mah...

È una Bibbia perché tratta in modo esauriente sia la parte teorica che pratica per la creazione di ricette in stile.

È da studiare nel senso che è un manuale tecnico in pieno stile anglosassone con tanti numeri formule e tabelle.
Non è certo il libro da leggere prima di dormire.

Mah


RE: progettare grandi birre usato? - misterix - 02-05-2014

infatti potrei anche fare il cambio con la tua birra fatta in casa cosi paghiamo solo la spedizione...


RE: progettare grandi birre usato? - Paul - 04-05-2014

(02-05-2014, 08:06 )misterix Ha scritto:  infatti potrei anche fare il cambio con la tua birra fatta in casa cosi paghiamo solo la spedizione...

Sono comunque due libri molto diversi


RE: progettare grandi birre usato? - NEW homebrew - 10-05-2014

Scusate ragazzi a proposito di progettare...nel capitolo dove si parla di creare una ricetta, Daniels parte dalla GU totale (che poi è la SG trasformata) per calcolare quantio kg servono per ogni tipo di malto per giungere a quanto desiderato...la mia domanda è questa:
le GU di cui parla sono pre o post bollitura? quindi le GU totali devo considerarle quelle prima o post?
Grazie mille...
PS dove si trova la versione Ebook gratis?

Ancora grazie!

dimenticavo....esiste una tabella, anche approssimativa, dove vedere il potenziale dei vari malti?