Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tipo bottiglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Tipo bottiglia (/showthread.php?tid=7737)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Tipo bottiglia - Runner75 - 15-01-2014

Io uso le franziskaner, ho usato anche le moretti per una Lager ed una Ale ma me le hanno sconsigliate... (ora non le ricilco)
ceres credo siano troppo sottili...
Heineken sono verdi.. anche quelle me le hanno sconsigliate..


RE: Tipo bottiglia - gianniweiss - 15-01-2014

(13-01-2014, 09:45 )Clyde Ha scritto:  E' uno dei motivi per cui, ogni tanto, bevo una Fischer... Big Grin
pure io Big Grin


RE: Tipo bottiglia - alexander_douglas - 15-01-2014

(15-01-2014, 03:27 )Bertellio Ha scritto:  Quando posso recupero le bottiglie con buono spessore prese dal beershop, ma se non ho alternative vorrei un parere su queste riciclate:
-franziskaner
-becks
-heineken
-castello
-dreher
-ceres
-moretti

Cosa dite? La preoccupazione dell'esplosione per vetro troppo sottile è fondata? (escludendo infezioni e sovracarbonazioni)

sono bottiglie non ottimali....


RE: Tipo bottiglia - layne - 15-01-2014

Io da sempre utilizzo bottiglie di Becks, Nastro, Moretti e Tennents e non mai avuto nessun tipo di problema.


RE: Tipo bottiglia - Cocis - 15-01-2014

(15-01-2014, 04:02 )Runner75 Ha scritto:  Heineken sono verdi.. anche quelle me le hanno sconsigliate..

perfetto, ho chiesto ai colleghi e mi han dato soprattutto heineken... quindi non vanno bene?


RE: Tipo bottiglia - ALLIEVO BIRRAIO - 15-01-2014

Le birre per maturare al meglio, hanno bisogno di bottiglie scure! Birre con elevate carbonazione, hanno bisogno di bottiglie resistenti!


RE: Tipo bottiglia - Tmassimo500 - 15-01-2014

Non pensate a male ma questa estate, non avendo produzioni proprie, io e i miei cognati ci siamo messi sotto ed abbiamo consumato della birra "artigianale", come riportato in etichetta (?), acquistata ad un discount, solo per recuperare delle bottiglie da 1/2 litro con tappo automatico, con vetro scuro e ben robusto...giusto il necessario per mettere via il quantitativo suffuciente per circa due cotte.


RE: Tipo bottiglia - Bertellio - 16-01-2014

Si chiedevo perché ho chiesto a tre locali le bottiglie:
-il più facile ha solo quelle riportate sopra

-quello intermedio ha le birre del beershop, ma faccio fatica a beccare il proprietario

-il terzo ha buone bottiglie e ci manca poco me le tiri dietro, ma giustamente vuole un po' della produzione ed è a 20-30 km


RE: Tipo bottiglia - angelicog - 16-01-2014

Io conosco una che gestisce una pizzeria e mi fornisce bottiglie di Gradisca(tappo meccaniche) e menabrea in quantità!sono buone vero?


RE: Tipo bottiglia - Tmassimo500 - 16-01-2014

Menabrea un po meno, sono verdi e un po troppo sottili