Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lavaggio accurato del rubinetto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Lavaggio accurato del rubinetto (/showthread.php?tid=6455)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - FJF - 10-10-2013

(08-10-2013, 01:57 )Miciospecial Ha scritto:  Quoto l'Allievo, la maggior parte delle schifezze si annidano nella parte non smontabile del rubinetto, pertanto consiglio l'acquisto di apposito miniscovolino su Mrmalt atto proprio a pulire dove non arriveresti mai. Dopo un certo numero di utilizzi magari sostituire il rubinetto.
Altro vivaio di batteri reputo sia la guarnizione sotto il tappo, che personalmente smonto, lavo e sanifico puntualmente ogni utilizzo. In ogni caso non devi lasciare a mollo per giorni questi prodotti, se usi il chemiro oxi basta un breve ammollo ed hai fatto.

parli di questo ? grazie !

http://www.mr-malt.it/attrezzature/tubi-e-accessori/spazzolino-diametro-20-mm.html


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - cide74 - 12-10-2013

Il rubinetto se intendi quello in plastica in dotazione con il fermentatore , si smonta in due pezzi , basta aprirlo e chiuderlo mentre fai una leggera pressione verso l'alto ,così riesci a fare una pulizia più accurata all'interno della sua sede.



RE: Lavaggio accurato del rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 12-10-2013

Il rubinetto, meglio non smontarlo, è plastica, e difficilmente non fa più tenuta! Meglio cambiarlo, ogni tanto!


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - toscanos - 12-10-2013

(12-10-2013, 07:47 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Il rubinetto, meglio non smontarlo, è plastica, e difficilmente non fa più tenuta! Meglio cambiarlo, ogni tanto!

condivido


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - christiantilt - 03-11-2013

ho appena travasato 23 litri di birra e ho deciso di lavare per bene l'interno del rubinetto in quanto avevo notato dei residui di lievito al suo interno.. ho infilato il mignolo e cercato di pulire le pareti interne, è uscita questa sostanza gelatinosa trasparente, ciò vuol dire che è stata a contatto con la birra, mi devo preoccupare?


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 03-11-2013

Stai tranquillo!


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - christiantilt - 03-11-2013

quindi dovrebbe essere quel grasso ad uso alimentare di cui parlava parma45? C'è sempre stato e non me ne sono mai accorto?
eppure ho sempre lavato i rubinetti/guarnizioni con acqua calda e sapone per i piatti e sanificato tutto per bene, possibile fosse ancora lì? mah


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 03-11-2013

Penso che sia grasso alimentare come dite, ma messo per la lavorazione del rubinetto! Farà fatica andare via, dove a poco sbocco per uscire! Un consiglio, non usare sapone per piatti, solo acqua calda! Io uso lo scovolino, molto efficace!


R: RE: Lavaggio accurato del rubinetto - donzauker - 03-11-2013

(12-10-2013, 07:47 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Il rubinetto, meglio non smontarlo, è plastica, e difficilmente non fa più tenuta! Meglio cambiarlo, ogni tanto!

Io da quando faccio birra lo smonto tutte le volte completamente e non l'ho mai cambiato perché non hai mai perso una goccia di mosto.
Secondo il mio modesto parere è di fondamentale importanza aprirlo per pulirlo bene e immergerlo nel sanificante


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 03-11-2013

Immergerlo nel sanificate, sicuramente, ma smontarlo, preferisco sostituirlo!