Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
IPA infetta? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: IPA infetta? (/showthread.php?tid=5350)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: IPA infetta? - alexander_douglas - 09-06-2013

ah io uso la 2.0....forse è per quello XD


RE: IPA infetta? - armama - 09-06-2013

(09-06-2013, 03:00 )toscanos Ha scritto:  Doveva fermentare ancora un po' di più, come ti ho detto bevila al più presto

se misuro ora la densità può servire a capire qualche cosa?

se non è infetta perchè dovrei consumarla subito?


RE: IPA infetta? - ALLIEVO BIRRAIO - 09-06-2013

Magari perchè scoppiano!


RE: IPA infetta? - armama - 09-06-2013

aglia,
brutta notizia davvero


RE: IPA infetta? - ALLIEVO BIRRAIO - 09-06-2013

Prova ancora in questi giorni con altre bottiglie!


IPA infetta? - toscanos - 09-06-2013

(09-06-2013, 10:55 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Magari perchè scoppiano!

quoto


RE: IPA infetta? - Esecutore - 10-06-2013

allungata con acqua della fontana? senza trattamento al cloro o senza bollirla?
nell'acqua ci sono i batteri!!!!
io l'unica acqua che mi fido(ho comunque sempre qualche dubbio) a non sterilizzare è quella delle bottiglie sigillate, quella del rubinetto la bollo sempre


RE: IPA infetta? - alexander_douglas - 10-06-2013

beh quella in bottiglia è microbiologicamente controllata....posso assicurarti perchè l'ho fatto e su queste cose l'arpa e le università sono molto precisi Smile


RE: IPA infetta? - armama - 10-06-2013

si, infatti le birre successive sono state fatte con quella in bottiglia, anche se l'acqua del rubinetto dovrebbe essere clorata

dopo essere andato in panico ho iniziato ragionare sullo zucchero residuo in bottiglia
ho calcolato che per ottenere un incremento di densità di 3 punti occorre mettere circ 4 gr/l di zucchero equivalente (saebbero i miei residui) e uniti ai 6 gr/lt della carbonazione fanno 10 gr/lt, ovvero l cabonazione della weizen

se cosi fosse dovrei stare sereno che le bottiglie non scoppiano ... a voi la sentenza


RE: IPA infetta? - FJF - 10-06-2013

(10-06-2013, 12:04 )Esecutore Ha scritto:  allungata con acqua della fontana? senza trattamento al cloro o senza bollirla?
nell'acqua ci sono i batteri!!!!
io l'unica acqua che mi fido(ho comunque sempre qualche dubbio) a non sterilizzare è quella delle bottiglie sigillate, quella del rubinetto la bollo sempre

"Nel vino c'è la saggezza, nella birra c'è la forza, nell'acqua ci sono i batteri. (Proverbio tedesco)"

è bellssimo questo detto ! Big Grin