Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Rifrattometro affidabilità e reale utilità - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Rifrattometro affidabilità e reale utilità (/showthread.php?tid=2278)

Pagine: 1 2 3


RE: Rifrattometro affidabilità e reale utilità - cicastol - 13-04-2013

(13-04-2013, 01:36 )Paul Ha scritto:  Il forum servirebbe per darsi una mano, non per fare a gara a chi ne sa di più!
Nessuna gara, ho scritto che esistono le correzioni poi è semplicemente inutile riportare gli innumerevoli link di siti dove ci sono i calcolatori online,i fogli excel, le formule ,i vari programmi e le relative spiegazioni.


RE: Rifrattometro affidabilità e reale utilità - JMSbeer - 14-04-2013

Per quanto riguarda la nostra esperienza inizialmente utilizzavamo esclusivamente il densimetro, preciso e sicuramente affidabile ma facendo cotte non molto grandi quel mezzo litro perso ci scocciava un po'. Siamo passati al rifrattometro, tra i pregi il poco mosto sprecato e la velocità di raffreddamento del liquido. Sulla fattibilità post fermentazione del risultato, ci siamo affidati alle formule corretrive, verificando (inizialmente), per sicurezza, il risultato con un densimetro. Appurata l'esattezza ad oggi usiamo esclusivamente il rifrattomerto. Con caute