Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
MicroDryHopping. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: MicroDryHopping. (/showthread.php?tid=1811)

Pagine: 1 2 3


RE: MicroDryHopping. - Lollo - 11-06-2013

No, quest'anno brassicolo alla fine è stato particolare e molto diverso dalle birre che di solito amo e brasso.
Ho prodotto birre molto alcoliche e dalla luppolatura controllata. Penso che un microdyhop lo si possa fare su birre che non devono invecchiare troppo, penso ad una bitter.
Mercoledì prossimo brasserò proprio una bitterina, chissà so ho il giusto pellet....due tre bottiglie le sperimento

Lollo


RE: MicroDryHopping. - alexander_douglas - 11-06-2013

Mi sembra che questa tecnica venga giù usata da qualcuno Lollo Smile


RE: MicroDryHopping. - pepperepe - 11-06-2013

Anche io ho pensato più di una volta di fare questo esperimento, mi sollettica una cifra, ma veramente una cifra cifra cifra, e se non l'ho fatto sin'ora è perchè io continuo ad aver paura dell'infezione da DH.... ma su un paio di bottiglie nella mia sperimental beer li voglio mettere un paio di pellet di sorachi... Big Grin ..... non so se farò l'alcool test !!! ....


RE: MicroDryHopping. - Paul - 11-06-2013

(11-06-2012, 08:48 )PRESIDENTE Ha scritto:  e poi il luppolo serve apposta come conservante,meglio se tenuto in freezer,secondo me si evitano tutti i rischi di contaminazione.comunque lollo almeno tu basta con queste ipa!!!

Effettivamente se si tiene un tempo sufficientemente lungo nel freezer a meno 18 eventuali batteri dovrebbero morire


RE: MicroDryHopping. - Lollo - 11-06-2013

Io ho più paura del tannino del luppolo che delle infezioni.


Lollo


RE: MicroDryHopping. - FJF - 11-06-2013

Grazie agli sperimentatori !

Ora non ho ancora luppoli sottomano, ma appena potrò sono tentato anche io...

e se prima di metterlo in bottiglia lo si "lava" nel chemipro? meglio che bollirlo...

E l'aggiunta di spezie in bottiglia, avete mai provato ? se si con cosa?

So che non è una tecnica molto furba, ma mi è tornata in mente quando ho letto che , non mi ricordo che birrificio, mette dei chicchi di caffè nelle bottiglie...sono quasi certo di ciò perchè mi sono chiesto: ma come fanno a non estrarre tannini (mi pare pure il caffè li abbia)/rischiare infezioni ?