Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Klarstein - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Klarstein (/showthread.php?tid=12676)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Klarstein - Steppenwolf - 14-01-2016

A questo punto qualcuno mi sa consigliare dover poter acquistare la roba per il modulo PID?


RE: Klarstein - giuseppes - 19-01-2016

Finalmente è arrivata anche a me la pentola e posso confermare che il termostato è ornamentale il mio è sballato di 20 gradi, però non ho avuto problemi con la resistenza, non va in blocco e la bollitura è vigorosa.


RE: Klarstein - giuseppes - 19-01-2016

Stepphenwolf premetto che non sono un esperto ma facendo alcune ricerche per una futura modifica (avendo iniziato adesso con e+g mi va bene così) alcuni hanno preso il pus e relè su Amazon, se non ricordo male era della inkbird.


Klarstein - alesim - 19-01-2016

Mi è arrivata oggi la Bag e ho dovuto smontare le maniglie.Non è così facile....oltre alle tre viti che si vedono ce ne sono altre due che fuoriescono e che vanno tagliate inoltre il bordo nero in plastica va letteralmente fatto a pezzi


Klarstein - Aequanox - 20-01-2016

Ciao a tutti.
Anche a me è arrivato il Klarstein... Però io avrei qualche dubbio sulla parte rubinetto/guarnizioni.
L'apparecchio è a doppia parete, il rubinetto passa dal foro esterno ed è fissato sulla parete interna...in questo modo però non si possono controllare eventuali perdite, che colerebbero tra le due pareti e finirebbero nella zona "elettrica"...

La parte esterna della parete di fissaggio ha una pressatura esagonale (per alloggiare il rubinetto presumo) tutto OK, se non che la parte interna invece ha una bombatura dovuta proprio a questa pressatura, il che non rende la battuta del passaparete (e relativa guarnizione) il massimo della tenuta, perché c'è poca superficie a contatto...
allego un paio di foto per cercare di far capire

Questo è l'esterno (della parete interna)
[Immagine: 9c1f78ed3924201028eebbd546fc3fbb.jpg]

Questo è l'interno con la bombatura
[Immagine: 4d2a4e7119459829d62f6dfe60b16d82.jpg]

Immagino che per montare correttamente, si deve mettere in posizione il rubinetto e stringere dall interno giusto?
Qualcuno si è mai trovato con liquido nell'alloggio al di sotto nella pentola? Perché nelle prove che ho fatto io con l'acqua qualcosina è passato...

Opinioni e suggerimenti sono ben accetti.


RE: Klarstein - scrondo - 20-01-2016

Io ho tirato bene la ghiera interna e sembra tenere bene, non ho mai notato trafilaggi, ma ho letto di gente che ne aveva e ha risolto con guarnizioni migliori, e anche di altri, che "a freddo" hanno lievi trafilaggi, che si fermano quando inizia il riscaldamento (probabilmente per causa della dilatazione termica), ma secondo me, una buona guarnizione di silicone dovrebbe risolvere il problema anche nel peggiore dei casi....


Klarstein - Aequanox - 20-01-2016

Ok grazie Scrondo... Metti anche il teflon sul filetto dove monti il rubinetto?

E poi un altra cosa... Che senso ha la seconda guarnizione, quella messa a metà rubinetto, per tappare anche il foro della parete esterna? La si vede anche in tutte le immagini promozionali... A mio avviso, se ci fossero perdite che corrono lungo il rubinetto questa secondo guarnizione non farebbe altro che impedirti di notarle...
E far correre il liquido proprio all'interno delle pareti...


RE: Klarstein - scrondo - 20-01-2016

No, io non ho messo teflon sul filetto, ma probabilmente un pò di giri di nastro, male non gli dovrebbero fare..
La seconda guarnizione, mi sembra messa più per "estetica" che non per utilità vera e propria, e il basamento a me pare graffato (ma non l'ho smontato e perciò non ne sono certo..), quindi un eventuale trafilaggio da quel punto dovrebbe scivolare all'esterno senza entrare nella sezione "elettrica"..


Klarstein - Aequanox - 20-01-2016

No, le due pareti alla base sono separate...almeno nel mio... Il basamento si infila tra le due.
La zona "elettrica" è accessibile da un eventuale trafilaggio.

Comunque grazie delle info.


RE: Klarstein - ALLIEVO BIRRAIO - 21-01-2016

Il rubinetto com'è? Il suo attacco interno?