Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Macchina pasta o mulino marga? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Macchina pasta o mulino marga? (/showthread.php?tid=12495)

Pagine: 1 2 3


RE: Macchina pasta o mulino marga? - scrondo - 05-04-2016

Provate ad inumidire i grani prima di macinarli, con quel tipo di mulino aiuta parecchio a mantenere intere le glumelle e a sfarinare meno


RE: Macchina pasta o mulino marga? - vittoriopaino - 05-04-2016

(05-04-2016, 03:04 )scrondo Ha scritto:  Provate ad inumidire i grani prima di macinarli, con quel tipo di mulino aiuta parecchio a mantenere intere le glumelle e a sfarinare meno
alla prossima ci provo. Grazie


RE: Macchina pasta o mulino marga? - vittoriopaino - 24-04-2016

Oggi ho macinato 350 gr di carapils dopo averli inumiditi con uno spruzzino. Che dire, risultato strabiliante:ho potuto macinare più finemente, senza sfarinate e senza rompere le glumelle. Grazie del consiglio!!!

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


RE: Macchina pasta o mulino marga? - Iuri - 25-04-2016

Il marga (esperienza personale mia e di un amico) ha il difetto che dopo un certo numero di macinature si rompe l'ingranaggio che fa girare i rulli, e, a meno che non conosciate un saldatore "di fino" potete prenderlo e buttarlo nel bidone.
Dopo avere acquistato il "due rulli" olandese (100 euro) posso affermare con sicurezza di essere a posto fino alla vecchiaia, macinature strabilianti in poco tempo, regolazione a spessimetro elementare e la possibilità di motorizzarlo avendo una discreta manualità. Mai soldi spesi meglio!


RE: Macchina pasta o mulino marga? - vittoriopaino - 25-04-2016

(25-04-2016, 11:48 )Iuri Ha scritto:  Il marga (esperienza personale mia e di un amico) ha il difetto che dopo un certo numero di macinature si rompe l'ingranaggio che fa girare i rulli, e, a meno che non conosciate un saldatore "di fino" potete prenderlo e buttarlo nel bidone.
Dopo avere acquistato il "due rulli" olandese (100 euro) posso affermare con sicurezza di essere a posto fino alla vecchiaia, macinature strabilianti in poco tempo, regolazione a spessimetro elementare e la possibilità di motorizzarlo avendo una discreta manualità. Mai soldi spesi meglio!
allora meno male che risulta introvabile e ho acquistato ul Victoria porkert

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


RE: Macchina pasta o mulino marga? - Maurilio - 25-04-2016

(25-04-2016, 11:48 )Iuri Ha scritto:  Il marga (esperienza personale mia e di un amico) ha il difetto che dopo un certo numero di macinature si rompe l'ingranaggio che fa girare i rulli, e, a meno che non conosciate un saldatore "di fino" potete prenderlo e buttarlo nel bidone.
Dopo avere acquistato il "due rulli" olandese (100 euro) posso affermare con sicurezza di essere a posto fino alla vecchiaia, macinature strabilianti in poco tempo, regolazione a spessimetro elementare e la possibilità di motorizzarlo avendo una discreta manualità. Mai soldi spesi meglio!

Non conosco il marga ma posso confermare che il due rulli è una garanzia! Io anche, l'ho motorizzato con motorino tergi e va da Dio!