Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
coriandolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: coriandolo (/showthread.php?tid=10917)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: coriandolo - ALLIEVO BIRRAIO - 17-01-2015

10 grammi per 23 litri circa!


RE: coriandolo - Paul - 24-01-2015

Ma il coriandolo con le altre spezie le faccio bollire 15 minuti in 5 litri d'acqua? Va bene?


RE: coriandolo - ALLIEVO BIRRAIO - 24-01-2015

Certo che va bene, anche tutti i litri di bollitura!


RE: coriandolo - Paul - 24-01-2015

Devo usare la tolla di solito uso 5 litri


RE: coriandolo - ALLIEVO BIRRAIO - 24-01-2015

Vai per 5!


RE: coriandolo - Wen Kroy - 27-04-2015

Ma nella hop bag della mr malt anche mettendone due una dentro l'altra i semi pestati li perde... dopo non è un casino filtrare?
consigliate una calza? come la tratto? io per ora l'ho fatta bollire in acqua per una mezzora per sterilizzarla... perchè vedendo le hop bag... beh la maglia mi ssembra mooolto larga...


RE: coriandolo - eligen - 27-04-2015

Posso raccontarti la mia esperienza. Dalla hop-bag (bollita precedentemente) alcuni pezzi minuscoli di bucce di coriandolo pestate erano usciti insieme a una specie di polvere lasciata dalle bucce di arancia e io avevo risolto in questo modo. Siccome la tisana comunque aveva bollito per circa 10 minuti (ed era quindi caldissima) l'avevo travasata in un altra pentola "fredda" filtrandola con un colino a maglie strette con sotto una strain bag. Il travaso aveva permesso di eliminare praticamente tutti i residui e fatto scendere al contempo la temperatura della tisana di parecchi gradi. Avevo atteso ancora qualche minuto che la temperatura diminuisse ancora un briciolo e vi avevo poi sciolto i fermentabili (speravo di non scurire troppo la birra, speranza risultata poi vana visto che la blanche è comunque rimasta ambrata ...)

Per la calza fai attenzione, io una volta avevo bollito un collant che aveva poi scolorito ... ovviamente non l'avevo poi utilizzato


RE: coriandolo - Wen Kroy - 28-04-2015

Ma se io faccio bollire una pentola con 4-5 litri che è dove scioglieró i fermentabili... e faccio una tisana come la tua ma da tipo un litro così ho da filtrare meno roba?
Altra domanda...se un po di fondo rimane... È così tanto un macello?


RE: coriandolo - eligen - 28-04-2015

A mio modesto parere se rimane un po' di fondo non è un problema a patto di fare i travasi (rimarrà tutto sul fondo del fermentatore insieme al lievito). Siccome mi sarebbe comunque costato poco, avevo già deciso di travasare la tisana dalla pentola in cui l'avevo bollita (circa 3 litri) all'altra in cui avrei poi sciolto tutti i fermentabili (zucchero candito più estratto secco extra-light più 1.5 kg. di kit) proprio per togliere la maggior parte dei residui.


RE: coriandolo - Wen Kroy - 29-04-2015

Ho trovato un colino di metallo a maglia fine che sanitizzeró e sembra proprio fare al caso mio!