Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
congelatore a pozzetto vs frigo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: congelatore a pozzetto vs frigo (/showthread.php?tid=10716)

Pagine: 1 2 3


RE: congelatore a pozzetto vs frigo - ALLIEVO BIRRAIO - 12-12-2014

Per i cavi, come dice FABRIZIO, si passa sopra la guarnizione!


RE: congelatore a pozzetto vs frigo - alessandro3 - 13-12-2014

vi faccio una domanda per non aprire un nuovo post: vorrei mettere una ventolina dentro al box per far circolare l'aria. dove è meglio posizionarla? grazie.


RE: congelatore a pozzetto vs frigo - FabrizioVA - 13-12-2014

(13-12-2014, 10:51 )alessandro3 Ha scritto:  vi faccio una domanda per non aprire un nuovo post: vorrei mettere una ventolina dentro al box per far circolare l'aria. dove è meglio posizionarla? grazie.

Parli di una "camera di condizionamento" o frigo o conge ?
Semmai direi in alto, con direzione del flusso verticale e verso il basso di modo da creare dei moti convettivi e far tornare giu' l'aria piu' calda .
In basso potrebbe crearsi condensa ed e' meglio che un qualsiasi dispositivo elettrico stia alla larga. Assicurati in ogni caso che qualsiasi apparecchio elettrico utilizzato abbia il collegamento di terra connesso e funzionante e che a monte ci sia l'interruttore differenziale ( quello con sensibilita' di 30 mA e' chiamato comunemente salvavita, il contatore attuale dell'Enel lo ha incorporato). Assicurati che anche la carcassa metallica ( frigo/conge, per quanto oramai di metallo ne abbiano ben poco) sia colllegata a terra e quando farai una qualsiasi operazione per sicurezza stacca la/le spine


RE: congelatore a pozzetto vs frigo - dea90 - 13-12-2014

Fabrizio non c'è bisogno di tutta quella roba! Se si mette il trasformatore 12v per la ventolina all'esterno del frigo non c'è nessun problema perché i motori elettrici funzionano anche sott'acqua.
Per le ventoline ne metterei un paio brushless da 120/140mm (meno rumore meno consumo zero manutenzione) che spingono aria in basso ma non in verticale, meglio in diagonale per creare delle correnti che mischiano l'aria attorno al fermentatore Wink


RE: congelatore a pozzetto vs frigo - alessandro3 - 13-12-2014

(13-12-2014, 11:32 )FabrizioVA Ha scritto:  Parli di una "camera di condizionamento" o frigo o conge ?
Semmai direi in alto, con direzione del flusso verticale e verso il basso di modo da creare dei moti convettivi e far tornare giu' l'aria piu' calda .
In basso potrebbe crearsi condensa ed e' meglio che un qualsiasi dispositivo elettrico stia alla larga. Assicurati in ogni caso che qualsiasi apparecchio elettrico utilizzato abbia il collegamento di terra connesso e funzionante e che a monte ci sia l'interruttore differenziale ( quello con sensibilita' di 30 mA e' chiamato comunemente salvavita, il contatore attuale dell'Enel lo ha incorporato). Assicurati che anche la carcassa metallica ( frigo/conge, per quanto oramai di metallo ne abbiano ben poco) sia colllegata a terra e quando farai una qualsiasi operazione per sicurezza stacca la/le spine

grazie dei suggerimenti Smile intendevo la cabina di fermentazione per il caldo. io ho due apparecchi. un comune frigo per le basse e per il caldo ho un armadio completamente in legno e coibentato con del polistirolo da 4cm. nessuna presa volante all'interno ma solo la serpentina riscaldante per terrari. entrambi dotati di termostato STC1000. la ventolina dunque la metterò a soffitto. grazie ancora. Smile


RE: congelatore a pozzetto vs frigo - FabrizioVA - 13-12-2014

(13-12-2014, 12:50 )dea90 Ha scritto:  Fabrizio non c'è bisogno di tutta quella roba! Se si mette il trasformatore 12v per la ventolina all'esterno del frigo non c'è nessun problema perché i motori elettrici funzionano anche sott'acqua.
Per le ventoline ne metterei un paio brushless da 120/140mm (meno rumore meno consumo zero manutenzione) che spingono aria in basso ma non in verticale, meglio in diagonale per creare delle correnti che mischiano l'aria attorno al fermentatore Wink

Io non ho aggiunto nulla, tu semmai un trasformatore, che poi semmai 24VCA. Pure io intendevo ventole da quadro elettrico ma che i motori elettrici funzioni anche sott'acqua .... fossi in te darei un'occhiata al grado IP....
Verticale o diagonale non ha importanza, i moti convettivi si formerebbero comunque


RE: congelatore a pozzetto vs frigo - dea90 - 15-12-2014

I moti convettivi si formano comunque ma se aggiungiamo un moto ciclonico è meglio. Per le ventole alla fine il trasformatore va in base alla ventola presa, io davo per scontato l'uso di ventole da pc...

Ps. Senza scomodare il grado ip, mai sentito del rodaggio delle spazzole dei motori fatto in acqua? Sono aeromodellista e nel caso dei modelli con motore elettrico l'acqua fa male a qualsiasi componente, struttura compresa, tranne al motore Wink


RE: congelatore a pozzetto vs frigo - FabrizioVA - 15-12-2014

Le ventole da pc come quelle brushless per quadri elettrici credo non abbiano a che vedere con gli aeromodelli, per lavoro ho anche a che fare con motori da 0,XX a 350 Kw, non vanno d'accordo nemmeno eventualmente con l'olio e pure quelli raffreddati ad acqua prima o poi "si offendono"....
Poi certo, hanno installato anche un motore diesel nel "maiale" , quella specie di siluro sottomarino guidato ma anche li' si parla di "esecuzioni speciali" . Se ti pare di mettere a bagno una ventola da pc poi e' affar tuo, io di certo non consiglio ad un altro un' installazione che ritengo potenzialmente rischiosa ( e do per scontato che chi chiede in fatto di elettricita' non sia pratico ).