Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Delusione cotta weizenbock - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Delusione cotta weizenbock (/showthread.php?tid=6860)

Pagine: 1 2


RE: Delusione cotta weizenbock - COMERO83 - 04-11-2013

allora l'abbiamo detto 100 volte: i malto frumento a differenza del malto d'orzo ha uno grossa differenza ovvero quella che il frumento è privo di glumella (buccia) questa è un coadiuvante per la filtrazione quindi la dove manca bisogna aggiungerla es con quella del riso che si trova nelle riserie con qualke manciata !!!


RE: Delusione cotta weizenbock - enrico - 04-11-2013

Ti capita solo quando usi grandi quantità di frumento o quando brassi birre con elevata OG e quindi con un rapporto acqua/grani più basso del solito?


RE: Delusione cotta weizenbock - bonny100 - 04-11-2013

Penso che la macinatura non sia il problema non era troppo alta , ma ripensando un'errore c'è stato filtrando troppo velocemente , faccio una premessa io nella pentola di mash ho inserito un bazooka non solo con anello esterno , ma bensì con tre cerchi dal più esterno al più piccolo e al centro ancora un pezzo di tubo intrecciato che li collega tra di loro , penso che sappiate di cosa si tratta visto che vi sono diversi post di auto costruzione .

Questo comporta che apro e in 5 min tolgo tutto con o senza frumento , una piccola colpa potrebbe essere che ho estratto il mosto troppo velocemente ?????? .
Altra cosa il mio sistema di pale ha un motorino con riduttore ma contando i giri ne fa pochissimi circa 8 non vorrei che anche la mescolatura influenzi l'estrazione .

Mi è capitato ancora con malto di frumento di avere og più bassa ma era la seconda cotta che facevo mentre con tutte le altre trippel dubbel sempre con efficienza al 75%

La resa effettiva è stata del 62 % calcolata con BrewPlus .



Birra07


RE: Delusione cotta weizenbock - Nemiopinerti - 11-11-2013

Non è una piccola colpa, è una grande colpa!
Il mosto va filtrato a una velocità di un litro ogni minuto. Ti conviene prendere una caraffa graduata e misurare con un cronometro all'inizio del filtraggio. Va da se che se filtri 50 litri di mosto ci DEVI mettere 50 minuti.
I giri del motore non influenzano l'estrazione ma, oltre a rendere omogeneo l'impasto, hanno il compito di evitare la caramellizzazione del mosto più a contatto col fondo. Questo aspetto riguarda solo la fase in cui la fiamma è accesa.


RE: Delusione cotta weizenbock - bonny100 - 11-11-2013

(11-11-2013, 12:44 )Nemiopinerti Ha scritto:  Non è una piccola colpa, è una grande colpa!
Il mosto va filtrato a una velocità di un litro ogni minuto. Ti conviene prendere una caraffa graduata e misurare con un cronometro all'inizio del filtraggio. Va da se che se filtri 50 litri di mosto ci DEVI mettere 50 minuti.
I giri del motore non influenzano l'estrazione ma, oltre a rendere omogeneo l'impasto, hanno il compito di evitare la caramellizzazione del mosto più a contatto col fondo. Questo aspetto riguarda solo la fase in cui la fiamma è accesa.


Sad Purtroppo ho errato la prossima volta sarò più oculato .

Secondo tè quanto può aver inciso tutto in punti la mia fretta ???.
Poi vorrei chiedere ,ho attenuato meno attenuazione , anche se ho tenuto la temperatura del mash qualche grado in meno , tipo 61 gradi x 60 min invece di 1016 è 1020 pur avendo ossigenato bene e inserito la giusta quantità di lieviti , forse in quel caso avendo una mescolatura più lenta e meno omogenea posso aver creato più alfa amilasi ????.

Birra07


RE: Delusione cotta weizenbock - nesi - 12-11-2013

in merito al tuo problema con le farine ti posso dire che il falso fondo e' una bell'invenzione ma se si usa nel modo corretto.

Te l'ho dico per esperienza perchè ci sono cascato pure io. Il falso fondo se usato nel mash monostep (all'inglese) e' ottimo ma se invece viene usato nel multistep si deve prendere alcune precauzioni come :

riuscire a mescolare sotto al filtro oppure scaldare l'impasto non dal fondo ma dalle pareti della caldaia.

entrambe le soluzioni a mio parere sono complicate da realizzare in casa quindi ho deciso di ritornare la bazzoka, semplice da realizzare e buoni risultati.

ciao


RE: Delusione cotta weizenbock - bonny100 - 12-11-2013

(12-11-2013, 03:27 )nesi Ha scritto:  in merito al tuo problema con le farine ti posso dire che il falso fondo e' una bell'invenzione ma se si usa nel modo corretto.

Te l'ho dico per esperienza perchè ci sono cascato pure io. Il falso fondo se usato nel mash monostep (all'inglese) e' ottimo ma se invece viene usato nel multistep si deve prendere alcune precauzioni come :

riuscire a mescolare sotto al filtro oppure scaldare l'impasto non dal fondo ma dalle pareti della caldaia.

entrambe le soluzioni a mio parere sono complicate da realizzare in casa quindi ho deciso di ritornare la bazzoka, semplice da realizzare e buoni risultati.

ciao



Io uso il bazooka anzi il super bazooka 3 anelli sul fondo della pentola in più sono attraversati da altro tubo al centro , e filtro tropo velocemente come dicono gli esperti , che ringrazio .

Birra07