Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sistema di raffreddamento - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sistema di raffreddamento (/showthread.php?tid=66)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Sistema di raffreddamento - Robybeer - 25-05-2011

No non serve una pompa, se riesco a pubblicare alcune mie foto le posto, addirittura io non metto neanche in verticale lo scambiatore!
La pentola è sul fornello della cucina, sotto c'è una sedia con appoggiato lo scambiatore, e per terra c'è il fermentatore.
La pompa la uso solo per far circolare l'acqua di raffreddamento


RE: Sistema di raffreddamento - Bonattif - 25-05-2011

Esatto, nessuna pompa riesco a raffreddare, ma i tempi sono lunghissimi, ovviamente lavoro in controflusso, è proprio per questo che mi sembra strano non raffreddi come previsto, lo scmbiatore è della Pacetti in acciaio aisi 304 boh...


RE: Sistema di raffreddamento - AP71 - 25-05-2011

Io uso lo scambiatore a 12 piastre comprato dal sito che ci ospita e riesco a raffreddare 30 litri di mosto in pochissimo tempo.
Non uso la pompa, l'altezza tra la pentola e il fermentatore è minima e il mosto passa senza problemi.
Per quando riguarda il collegamento da un lato entra il mosto dal raccordo superiore e esce dal raccordo di sotto; dall'altro lato entra l'acqua dal raccordo inferiore e esce dal raccordo superiore.


RE: Sistema di raffreddamento - Bonattif - 25-05-2011

E' esattamente quello che faccio, ma purtroppo non riesco a ottenere dei buoni risultati.
Mi spiego l'ultima cotta il mosto entra a poco meno di 100° usciva a circa 27/30 gradi ma moooooooolto lentamente, a raffreddare 24 litri ci ho impiegatomuna vita. E' possibile che lo scmbiatore non funzioni ?


RE: Sistema di raffreddamento - AP71 - 25-05-2011

Per non funzionare dovrebbero essere intasate le lamelle interne dello scambiatore e il mosto passerebbe piano.
Prova cambiando i lati (dove fai passare l'acqua ci fai passare il mosto e viceversa) e vedi se cambia qualcosa.
Ma l'acqua di entrata allo scambiatore a quanti °C entra?


RE: Sistema di raffreddamento - Bonattif - 25-05-2011

Circa 16° .... lo scmbiatore è nuovo, quindi impossibile che sia intasato, poi quando ho sanificato, ho visto che il liquido circolava correttamente, proverò a invertire i lati in gresso, ma non dovrebbe cambiare nulla.
Vedremo


RE: Sistema di raffreddamento - Robybeer - 25-05-2011

Io metto del ghiaccio per raffreddare l'acqua di raffreddamento ed entra a non più di 8 gradi nello scambiatore.
Ma tu hai uno scambiatore a 40 piastre?
Magari è solo una questione di battente, troppe piastre da attraversare e poca spinta del liquido.
E' solo un ipotesi, ma se fosse così basta mettere la pentola con il mosto in un punto più in alto, pochi centimetri fanno la differenza.


RE: Sistema di raffreddamento - Bonattif - 25-05-2011

Il problema è inverso, se aumentavo la velicità in uscita del mosto, immediatamente si alzava la temperatura, potrebbe essere che si debba aumentare la velocità dell'acqua....ma onestamente ho qualche dubbio.


RE: Sistema di raffreddamento - Robybeer - 25-05-2011

Parlavo di prevalenza non di velocità Big Grin
Io ho una bella portata di acqua e una modica portata di mosto, di solito la regolo al momento controllando l'uscita dello scambiatore con il termometro.
comunque ripeto, il mosto esce dai 18 ai 22 °C con uno scambiatore da 14 piastre saldobrasato


RE: Sistema di raffreddamento - Bonattif - 25-05-2011

Anche il mio è saldobrasato, la portata dell'acqua non mi sembrava male e pure io regolavo la temperatura aumentando o diminuendo la velocità del mosto.
farò altre prove.