Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? (/showthread.php?tid=640)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - gyve - 20-12-2011

(20-12-2011, 12:36 )alainros Ha scritto:  Mah, premetto che non ho esperienza e che sono alla prima cotta, ma nella guida di Berinotti c'è scritto di far bollire il mosto in modo da permettere un miglior coagulo delle proteine contenute nell'estratto di malto.

Mah, se lo dice il bertinotti sarà vero, sei sicuro che non lo dica solo per quel che riguarda l'all-grain/e+g?

Io fino a adesso con le birre da estratto (solo estratto liquido o secco senza aggiunte di grani) non ho mai trovato coaguli di proteine sul fondo e le birre mi vengono sempre limpide, poi non so, magari sono stato fortunato io..
(20-12-2011, 02:49 )alessandro3 Ha scritto:  forse non c'entra con la discussione ma ho una domanda fondamentale! la birra da estratto non luppolato viene buona quanto (più o meno) una AG? insomma.. viene meglio di quella da kit luppolato? non ne ho mai prodotte e nemmeno assaggiate Tongue

Rispetto a un'AG non saprei ma suppongo venga peggiore e soprattutto certe birre caratterizzate da una gran quantità di malti differenti come ad esempio una belgian dubbel sono impossibili da fare solo con gli estratti.
Rispetto a una birra da kit invece non c'è paragone secondo me.
Il fatto di poter dosare tu i luppoli con le tue gittate è un gran vantaggio e con le gittate a fine bollitura e dry hop secondo me hai complessità aromatiche che con i kit non hai.


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - alessandro3 - 20-12-2011

(20-12-2011, 02:50 )gyve Ha scritto:  Mah, se lo dice il bertinotti sarà vero, sei sicuro che non lo dica solo per quel che riguarda l'all-grain/e+g?

Io fino a adesso con le birre da estratto (solo estratto liquido o secco senza aggiunte di grani) non ho mai trovato coaguli di proteine sul fondo e le birre mi vengono sempre limpide, poi non so, magari sono stato fortunato io..

Rispetto a un'AG non saprei ma suppongo venga peggiore e soprattutto certe birre caratterizzate da una gran quantità di malti differenti come ad esempio una belgian dubbel sono impossibili da fare solo con gli estratti.
Rispetto a una birra da kit invece non c'è paragone secondo me.
Il fatto di poter dosare tu i luppoli con le tue gittate è un gran vantaggio e con le gittate a fine bollitura e dry hop secondo me hai complessità aromatiche che con i kit non hai.

beh.. da provare sicuramente allora! io sono passato dal kit all'all grain ma non nego che il metodo mi incuriosisce e merita di essere sperimentato. Wink



Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - alainros - 20-12-2011

(20-12-2011, 02:50 )gyve Ha scritto:  Mah, se lo dice il bertinotti sarà vero, sei sicuro che non lo dica solo per quel che riguarda l'all-grain/e+g?

Io fino a adesso con le birre da estratto (solo estratto liquido o secco senza aggiunte di grani) non ho mai trovato coaguli di proteine sul fondo e le birre mi vengono sempre limpide, poi non so, magari sono stato fortunato io..

Rispetto a un'AG non saprei ma suppongo venga peggiore e soprattutto certe birre caratterizzate da una gran quantità di malti differenti come ad esempio una belgian dubbel sono impossibili da fare solo con gli estratti.
Rispetto a una birra da kit invece non c'è paragone secondo me.
Il fatto di poter dosare tu i luppoli con le tue gittate è un gran vantaggio e con le gittate a fine bollitura e dry hop secondo me hai complessità aromatiche che con i kit non hai.

Si, se vai a vedere la guida di Bertinotti sotto la sezione birra da estratto non luppolato, dice proprio questa cosa.
Poi, ripeto, ho solo riportato questa cosa perché sono nuovo del mestiere e sto imparando. E a discutere si imparano tante cose :-)
Il bello dell'homebrew é appunto la sperimentazione!


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - 8gazza - 20-12-2011

ancora però non ho capito se posso bollire solo il luppolo e poi continuare come da kit...aiutoooooooo????


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - Robybeer - 20-12-2011

Sperimentalo Tongue


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - 8gazza - 20-12-2011

Adesso che ho certezze in merito, mi butto e il burrone da lontano mi urla:

"bravo c******e"

lo sperimento comunque è cambiato faro una blanche con luppolo Sorachi Ace


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - Robybeer - 20-12-2011

Una blanche con un luppolo giapponese, la strana accoppiata! Tongue
Non ricordo il profilo aromatico di questo luppolo, lo abbiamo qualche anno fa ad un corso per homebrewers quando ancora non era commercializzato qui nella terra del sole.


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - 8gazza - 20-12-2011

Ecco la scheda del luppolo Sorachi ACE

Sulla confezione c'è scritto 14,1 a.a.%
Varietà con elevato a.a.% ed aroma intenso, unico, ricorda la scorza di limone e la citronella. Produzione estremamente limitata, si è resa disponibile per il mercato artigianale solo molto recentemente.

Dati principali Ricetta

Dimensione cotta: 19,5 Mosto in bollitura: 6,0
Grani totali (gr.): 3400
OG prevista: 1,054 Plato: 13,2
EBC previsto: 11,6
IBU prevista: 20,1
Efficienza: 75 %
Bollitura: 60 minuti solo luppolo e acqua
Malti e Zuccheri

Muntons LME - Wheat 3000,000 g. 1,037 5,910
Miele di limone 400,000 g. 1,035 1,000

Luppoli
Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time
Sorachi Ace 5,0 gr. Pellet 14,1 % 8,9 60 min.
Sorachi Ace 5,0 gr. Pellet 14,1 % 6,8 30 min.
Sorachi Ace 5,0 gr. Pellet 14,1 % 4,4 15 min.
Sorachi Ace 10,0 gr. Pellet 14,1 % 0,0 0 min.

Lieviti Belgian Wheat 3942 Lievito ricco di esteri, poco fenolico. Aromi di mela, menta e prugna con un finale secco ma fruttato.

Si accettano consigli
Notte


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - Robybeer - 21-12-2011

Vedo che la vuoi fare molto agrumata, a questo punto ti consiglio di mettere anche alcune spezie come buccia d'arancia e coriandolo che non stonerebbero affatto.


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - 8gazza - 22-12-2011

Quelli li metteremo io e fildefer in una ibrida da 23lt gold brewferm + grancru brewferm
utilizzando tutti e due i lieviti delle latte insieme + malto light + miele di arancio.