Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" (/showthread.php?tid=6276)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - Giannox88 - 24-09-2013

Sanitizzare con prodotti chimici proprio NO!!!
Teoricamente la tecnica è rischiosa, ma la pratica registra pochi casi di infezione dovuta al Dry hop e questo fa si che si continui ad utilizzzare come tecnica.

l'unico metodo che potresti provare ad utilizzare per una sanitizzazione è prendere il sacchetto con il luppolo sottovuoto e metterlo nell'acqua calda (70-80°C) per qualche minuto, poi asciughi per bene i sacchetto prima di aprirlo. Non credo che gli aromi si rivinino..


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - Lollo - 24-09-2013

(24-09-2013, 01:48 )Giannox88 Ha scritto:  Sanitizzare con prodotti chimici proprio NO!!!
Teoricamente la tecnica è rischiosa, ma la pratica registra pochi casi di infezione dovuta al Dry hop e questo fa si che si continui ad utilizzzare come tecnica.

l'unico metodo che potresti provare ad utilizzare per una sanitizzazione è prendere il sacchetto con il luppolo sottovuoto e metterlo nell'acqua calda (70-80°C) per qualche minuto, poi asciughi per bene i sacchetto prima di aprirlo. Non credo che gli aromi si rivinino..

Pensavo a chi sta in paranoia: un abbattitore di temperatura?

Lollo


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - lorevia - 24-09-2013

(24-09-2013, 01:45 )Lollo Ha scritto:  Che ha buttato nel cesso 300l di birra causa dry infame.......


Lollo

Hummm, lo vedo difficile che sia colpa del dry

Lorenz


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - BrutalGrinder - 24-09-2013

Ora capisco l'avversione di Beel, 300l sono... TROPPI.
Lollo madre de dios, addirittura un abbattitore!!! Diciamo che si fa e basta... poi se si infetta (e ci dice male, ma proprio male), si buttano sti 30l (più uno ZERO per Beel Big Grin) scarsi.
Venerdì birrifico un'ipa con first wort, luppolatura semi-continua e dry hop, vediamo che esce fuori!
VOGLIO LA BOTTA AL NASO, non so se era capito.


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - Lollo - 24-09-2013

(24-09-2013, 04:08 )BrutalGrinder Ha scritto:  Ora capisco l'avversione di Beel, 300l sono... TROPPI.
Lollo madre de dios, addirittura un abbattitore!!! Diciamo che si fa e basta... poi se si infetta (e ci dice male, ma proprio male), si buttano sti 30l (più uno ZERO per Beel Big Grin) scarsi.
Venerdì birrifico un'ipa con first wort, luppolatura semi-continua e dry hop, vediamo che esce fuori!
VOGLIO LA BOTTA AL NASO, non so se era capito.

La botta de fratta ar naso è un must per le IPA: luppoli?

Lollo


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - BrutalGrinder - 24-09-2013

EK-Goldings e Fuggle... puro aroma! E per la prima volta provo BeerSmith, speriamo bene.


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - Lollo - 24-09-2013

(24-09-2013, 04:49 )BrutalGrinder Ha scritto:  EK-Goldings e Fuggle... puro aroma! E per la prima volta provo BeerSmith, speriamo bene.

Molto bene, la mia ipa la faccio con gli stessi luppoli: fwh e poi dai 20" in giù botte di luppolo ogni 5 minuti.
Invece l'imperial apa amo farla con luppoli americani, quest'anno saranno citra e cascade

Lollo


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - BrutalGrinder - 24-09-2013

Ottimo... mi ha confortato il fatto che condividi la scelta!
L'unica differenza è che le gittate da botta al naso le comincio a 40' da fine bollitura! Sarà un'esagerazione, io ci provo.


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - Lollo - 24-09-2013

(24-09-2013, 05:54 )BrutalGrinder Ha scritto:  Ottimo... mi ha confortato il fatto che condividi la scelta!
L'unica differenza è che le gittate da botta al naso le comincio a 40' da fine bollitura! Sarà un'esagerazione, io ci provo.

Tieni presente il trub dei luppoli: ti faranno perdere in assorbimento molto mosto sopratutto se lavori in fiori in plugs, se lavori con pellet aspettati una marana a fondo pentola magari usa un po' di irish

Lollo


RE: Rischio del dry hope e misure di "sicurezza" - BrutalGrinder - 24-09-2013

Lavoro con tutto ciò che non sia attappevolmente gravoso, come i pellet, e rigorosamente in hop bag.
Per il trub sto pensando ad un metodo x strizzare le hop bag, in modo da lasciargli meno mosto possibile (tacci loro quanto bevono).
E comunque si, userò l'irish Wink