Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Urge aiuto!!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Urge aiuto!!! (/showthread.php?tid=5474)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Urge aiuto!!! - Mario61 - 21-06-2013

Allora penso alla temperatura; ma forse è semplicistico.
Il bello dell'homebrewing è la possibilità di fare errori sempre nuovi..... ed in questo mi arrogo una certa esperienza.
Oppure di ripetere più volte lo stesso errore, ma questa è un'altra storia. Nel tuo caso, da come la descrivi, sembra essere intervenuto un fattore nuovo, per così dire esterno alla procedura, e l'improvviso caldo di questi giorni sembra un colpevole ideale. Se le altre variabili elencate sono, per quanto possibile, sotto controllo.
Spero di non averti confuso inutilmente.
Ciao
Mario


RE: Urge aiuto!!! - parma45 - 21-06-2013

(21-06-2013, 07:47 )survivors Ha scritto:  no.no ti sbagli.....il dosatore ha tre applicatorei....diversi...uno per bottiglie da 0.50 uno per 0,33 e uno per o.75....quindi direi che la quantita di zucchero è uguale per tutte le bottiglie in rapporto alla loro grandezza.

ok allora continua cosi'


RE: Urge aiuto!!! - survivors - 21-06-2013

si in effetti può essere quello a meno di un'infezione....perchè le bottiglie sono praticamete sempre le stesse....il posto dove le metto idem...zucchero....idem.....mi fa pensare il fatto che gli "scoppi" sono iniziati dopo i 15 giorni dall'imbottigliamento....che potrebbe significare?


RE: Urge aiuto!!! - ALLIEVO BIRRAIO - 21-06-2013

Troppo gassate, e caldo creano effetti esplosivi! Comincia con il priming!


RE: Urge aiuto!!! - alexander_douglas - 22-06-2013

dopo 6 anni usi ancora il dosatore? il discorso è che i misurini possono anche essere tarati bene nella quantità, ma tu come puoi essere certo precisamente di quanto ce ne metti dentro? è troppo troppo arbitrario Wink


RE: Urge aiuto!!! - survivors - 22-06-2013

Bè....se metto la quantità che entra nel dosatore.....(cosa che ho sempre fatto) è certo che la quantità è giusta....!! Ti dico di +.....nei primi anni...proprio per sperimentare....in alcune bottiglie da 0.50 mettevo la quantità di zucchero per le 0.75 ....e non era successo nulla!!! Bha continuo a pensare....al troppo caldo


RE: Urge aiuto!!! - ALLIEVO BIRRAIO - 22-06-2013

Non è la quantità giusta con il dosatore! Esiste la formula per fare
la quantità giusta! Devi sapere quanta co2 si è già formata!


RE: Urge aiuto!!! - toscanos - 22-06-2013

(22-06-2013, 08:53 )survivors Ha scritto:  Bè....se metto la quantità che entra nel dosatore.....(cosa che ho sempre fatto) è certo che la quantità è giusta....!! Ti dico di +.....nei primi anni...proprio per sperimentare....in alcune bottiglie da 0.50 mettevo la quantità di zucchero per le 0.75 ....e non era successo nulla!!! Bha continuo a pensare....al troppo caldo

lo zucchero nel dosatore non e la quantità giusta, ogni stile a la sua quantità di zucchero, devi fare la formula del priming


RE: Urge aiuto!!! - bac - 22-06-2013

Servirebbero più dati ad esempio temperatura di fermentazione, temperatura di maturazione, tipologia di birra e tipo di lievito. Come detto da tutti ti consiglio il priming in quanto stabilizzi la quantità di zucchero in modo omogeneo per tutto il mosto, considera che io non faccio priming, non aggiungo zucchero e la maturazione/gasatura avviene comunque seppur più lentamente (procedimento solo per le Ale) perciò anche un quarto di grammo di zucchero in più in una bottiglia fa una notevole differenza in pressione e le bottiglie che usi, le commerciali verdi tipo Beck's non sono progettate per resistere alle alte pressioni che si sviluppano in una birra viva come la nostra perché la birra commerciale viene pastorizzata e come viene imbottigliata rimane.
Per cui ti consiglierei di mettere le bottiglie in un luogo che non superi i 20 gradi, di usare bottiglie scure con spessore adatto alla rifermentazione in bottiglia e di digitare "priming" nella casella di ricerca nel forum e vedrai che tale procedimento ti servirà.
Altra cosa che potrebbe causarti l'infezione, se di infezione si parla, potrebbe essere dovuta ad una sanificazione non eseguita con prodotti specifici e nei tempi e modi consigliati.
Inoltre la plastica del fermentatore non è infinita soprattutto se si pulisce l'anello di sporco che si accumula durante la fermentazione con lo scotch brite, la parte abrasiva verde delle spugne, in quanto questa parte va a graffiare la plastica creando dei microsolchi dove i batteri si vanno ad annidare e difficilmente si riesce ad annientarli soprattutto se si utilizza metabisolfito, per cui se noti che si è venuta a formare della porosità all'interno del fermentatore ti consiglio di sostituirlo con uno nuovo e di non usare materiale abrasivo su plastica ma utilizzare detergenti specifici in ammollo.
Ciao. bac


RE: Urge aiuto!!! - survivors - 22-06-2013

Grazie dei suggerimenti.....io comunque non avevo mai sentito parlare di priming....perchè come detto usando l'opuscolo fornito da Mr Malt....non ne parla. Per quato concerne la pulizia...faccio tutto con il metabisolfito e non uso spugnette abrasive...direi che il fermentatore è ancora nuovo.....usato 6 volte in 6 anni e lavATO senza abrasivi o detergenti "pesanti". Poi...che possa essersi verificato un'infezione.....ripeto....potrebbe anche essere. Certamente...nel sottoscala da quado c'è stato il forte caldo (quindi da pochi giorni dopo l'imbottigliamento della birra) ci saranno + di 20 gradi.....e quindi sono sempre + convito che il motivo sia quello....unito al fatto che alcune bottiglie sono commerciali......! Adesso però non so che fare.....stamattina ne è scoppiata un'altra......come faccio a rischiare di prendere ste bottiglie e spostarle (che poi non saprei dove.....).....magari me ne scoppia una in faccia!!!Bha!!!