Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problema di alfa amilasi e mosto che non attenua o poco fermentabile - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Problema di alfa amilasi e mosto che non attenua o poco fermentabile (/showthread.php?tid=4986)

Pagine: 1 2


RE: Problema di alfa amilasi e mosto che non attenua o poco fermentabile - bonny100 - 10-05-2013

Grazie Comero ho calcolato che in effetti sia per la Dubbel che per la precedente Tripel ero un po' scarsino .
Addirittura con la Dubbel l'efficienza era notevole centrato sia og con 3/4 punti in più sia la quantità di mosto prodotto , anche se poi ho perso diversi litri con una fermentazione molto vigorosa , usciva dal fermentatore , peccato .
Pensavo di dotarmi di ossigenatore e miscelatore , ho sempre adottato il metodo manuale , lasciando cadere il mosto mentre raffreddo con il controflusso .


RE: Problema di alfa amilasi e mosto che non attenua o poco fermentabile - COMERO83 - 10-05-2013

io per l'ossigenazione pre inoculo uso il minipimmer ti assicuro che va + che bene !!!


RE: Problema di alfa amilasi e mosto che non attenua o poco fermentabile - bonny100 - 10-05-2013

minipimer quello ad immersione ?. ma secondo te va bene x 46 50 litri ? , oppure è meglio un miscelatore x pittura a trapano .

Comunque ho capito devo provare ad ossigenare molto di più poi valuterò , visto che uso lieviti secchi ravvivo e li sbatto ben a modo .

Molto bene Comero .

Ora il mio problema è che ho rifatto totalmente la struttura dell'impianto in alluminio e purtroppo il pc non va più .
Porca miseria , sempre cosi bisogna lasciare sempre le cose nella stessa posizione bha .


RE: Problema di alfa amilasi e mosto che non attenua o poco fermentabile - COMERO83 - 10-05-2013

non serve andare sul fondo anzi basta tenerlo sul livello del mosto inclinato in modo che entri aria nelle eliche e stai contro la parete del fermentatore !!!