Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS (/showthread.php?tid=4204)

Pagine: 1 2 3 4


R: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - orsettone - 17-03-2013

Per una pils non va il dryhop ma si può far tutto quindi evviva il dryhop.


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - alexander_douglas - 17-03-2013

certo che si usa....il saaz è un luppolo invero ancora meglio per il DH piuttosto che come amaricante Smile


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Nemiopinerti - 18-03-2013

Si parla di pils storica, poi è logico che ogni hb può fare quello che vuole.


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - alexander_douglas - 18-03-2013

il saaz si usa da sempre nella pils sia per il sapore che per l'aroma Smile


R: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - orsettone - 18-03-2013

Si criticava il dryhopping non il tipo di luppolo


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - alexander_douglas - 18-03-2013

beh ma il profilo aromatico come lo raggiungi senza il DH?


R: RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - orsettone - 18-03-2013

(16-03-2013, 08:32 )Nemiopinerti Ha scritto:  Direi che con il dh sei fuori stile, ma nessuno te lo impedisce. Essenziali in bassa fermentazione le t° di fermentazione, la lagherizzazione e il lievito adatto.

Lo raggiungi così. Con il dryhopping raggiungerai qualcos'altro.


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Paul - 18-03-2013

Fare una buona pils è difficile, non credo sia possibile col kit ne improvvisando...


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - alexander_douglas - 18-03-2013

è tendenzialmente difficile fare birra a bassa in ogni caso...


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Beccaby - 18-03-2013

Noi per ora non ci pensiamo neanche, ma una volta che riorganizziamo la cantina si vedrà.
A proposito, se qualcuno lo sa, non si può utilizzare una bombola a gas in cantina vero??? a parte l'improbabile esplosione, legalmente è possibile?
Con quali accorgimenti?