Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Helles kit Mr Malt - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Helles kit Mr Malt (/showthread.php?tid=4103)

Pagine: 1 2


RE: Helles kit Mr Malt - Giac - 15-03-2013

Un grammo, ok. Ho una bustina di saflager 23 ed una del w34/70. Lo butto insieme allo zuccero sciolto in acqua prima di imbottigliare?


RE: Helles kit Mr Malt - lorevia - 15-03-2013

(15-03-2013, 03:18 )Giac Ha scritto:  Un grammo, ok. Ho una bustina di saflager 23 ed una del w34/70. Lo butto insieme allo zuccero sciolto in acqua prima di imbottigliare?

vedo che ti piacciono le basse.

all'ora io procedo così:a travaso effettuato- tutto pulito e sanificato - aggiungo il lievito nella birra cercando di cospargerlo in tutta la superficie , chiudo il fermentatore.

dopodichè calcolo la quantità di zucchero la faccio scioglere in poca acqua a fuoco lento.
quando la miscela acqua e zucchero è pronta, circa 15/20 min, apro il ferm, mescolata x il lievito, butto lo zucchero ancora caldo, altra mescolata x non creare stratificazioni con concentrazioni di zucchero divere e via di imbottigliamento.

usa il lievito che prima utilizzarai nella prox cotta.

ciao

lorenz


RE: Helles kit Mr Malt - Giac - 15-03-2013

Grazie Lorenz! Mi piacciono le basse, è vero! Quindi mi peso un grammo di lievito e cospargo la birra. Non correrò rischi di infezione?


RE: Helles kit Mr Malt - lorevia - 16-03-2013

(15-03-2013, 09:09 )Giac Ha scritto:  Grazie Lorenz! Mi piacciono le basse, è vero! Quindi mi peso un grammo di lievito e cospargo la birra. Non correrò rischi di infezione?

infezioni. no perchè?

caso mai potrebbe contaminarsi la bustina lasciata aperta. tieni conto però che i birrifici usano la conf da 500 gr e non è che la usino tutta.

l'importante è tenerla ben chiusa in posto fresco ed asciutto. in molti di direbbero di tenerla in frigo. secondo mè non è il posto più ideale perchè ci sono diversi lieviti e batteri dei vari cibi. in questo caso meglio metterlo
in un vasetto di vetro chiuso da un coperchio.

ciao

lorenz


RE: Helles kit Mr Malt - Giac - 16-03-2013

Ok, adesso è chiaro. La fg è stata 1015.


RE: Helles kit Mr Malt - Giac - 21-04-2013

Buongiorno a tutti!
Chiedo un consiglio veloce.
Sto x imbottigliare la mia Helles, ho già preparato tutto e dopo pranzo comincio.
Ho aperto il fermentatore x il travaso e l'imbottigliamento e sulla superficie della birra c'è una leggera patina trasparente che col cadere delle gocce di condensa si è frazionata. La birra sta lagerizzando dal 9 marzo, secondo voi è una infezione??? I profumi sembrano buoni. In ogni caso non traferiro tutta la birra, ne lascerò in paio di dita. Che ne pensate? Aggiungerò anche un grammo di lievito fresco x attivare la carbonatazione.