Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! (/showthread.php?tid=3859)

Pagine: 1 2


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - alainros - 11-02-2013

Sarà fatto!


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - pancio - 11-02-2013

se posso darti un consiglio, dentro le bottiglie evita di mettere del luppolo, alla lunga estrarrai tutto, compresa clorofilla, tannini e se la birra è chiara diventerà più scura, io ho già provato questa tecnica involontariamente Big Grin

prova a farlo con la luppolina, quel polline giallo che ottieni setacciando del luppolo. è la parte che contiene i vari componenti attivi, intendo quelli responsabili del profumo di luppolo.


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - alainros - 12-02-2013

Si hai ragione, però il mio intento con questo esperimento era non di esaltare al massimo il profumo del luppolo, ma bensì di ricreare quel fascino che solo le ale inglesi spinate a pompa hanno, che se non ricordo male vengono luppolate direttamente dentro al fustino... il tutto dentro la bottiglia.
Non so se mi sono spiegato eh? Wink


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - pancio - 12-02-2013

l'unica cosa lontanamente vicina che mi viene in mente è che i pub in gran bretagna avevano i fusti o botti dietro il bancone, sopra avevano un foro grande come un plug e ogni tot ci si buttava dentro un po' di luppolo per tenere sempre alto il tenore aromatico. questo metodo era usato soprattutto per le porter.
non so proprio niente del luppolo nel fusto.