Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Black IPA - come la giudicate?? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Black IPA - come la giudicate?? (/showthread.php?tid=3556)

Pagine: 1 2 3


RE: Black IPA - come la giudicate?? - COMERO83 - 06-03-2013

e il dryhopping ???


RE: Black IPA - come la giudicate?? - Rome - 08-03-2013

(06-03-2013, 02:10 )COMERO83 Ha scritto:  e il dryhopping ???

Come dryhoppig???

L'avevo scritto nella ricetta....DH 80 gr Amarillo + 20 gr Styrian

Tongue

Ma possibile che scenda ancora???
Sabato 2 marzo FG 1021
Mercoledì 6 marzo FG 1010
Giovedi 7 marzo FG 1007

Huh Huh

Possibile che il ievito stia ancora andando cosi???
Oltretutto con temperature che si sono tenute più sui 16° che sui 18°!

Huh


RE: Black IPA - come la giudicate?? - Rome - 22-05-2013

Accidenti è venuta cosi buona Big Grin ed è finita cosi presto Birra05Birra05che mi sono scordato di aggiornarvi.

E' venuta meravigliosaaaa!!!!

Una leggera astringenza credo dovuta a una 30ntina di gr di amarillo in più che mi ci è scappato dentro Rolleyes (non sono stato io lo giuro ..è stata la mia mano!!!).
Ma per il resto profumo e aroma dall'inizio alla fine, scende giù meravigliosamente, carbonata quasi a bomba ( e si ci piace cosi!!) e disperatamente pocaConfused

Le prossime correzioni saranno tese ad perdere un mezzo grado alcolico e forse testerò un altro luppolo insieme all'amarillo ma ....senza togliere lo styrian anzi ce ne saranno una decina di grammi in più.

Tra 10 gg la rifacciamo vediamo se con un 4/5 gradi di temperatura in più cambia parecchio!!


RE: Black IPA - come la giudicate?? - paisà - 23-05-2013

Ciao, mi dici più o meno come hai proceduto alla preparazione, così cerco di farne una simile anche io

grazie


RE: Black IPA - come la giudicate?? - Rome - 23-05-2013

sarò un pò schematico comunque:


- Inseriti i grani in 4lt acq a 60°;
- portata la temp a 68/70° ed effetuato step di 12minuti;
- Portata temperatura oltre 80° per oltre 5 minuti.
- In pentola più grande contenente 4 lt a circa 90° aggiunto metà dell'infusione .
- raggiunta ebolizione prima gittata luppoli
- dopo 35 minuti aggiunti in pentola 500 gr di estratto
- dopo 40 minuti seconda gittata luppoli
- dopo 59 minuti ultima gittata di luppoli.
I rimanenti 1500gr di estratto ed il resto dell'infusione sono stati aggiunti gradualmente dopo i primi 45 minuti di bollitura.

- Versato il tutto , tramite grande scolapasta foderato all'interno di garze, nel fermentatore contenente ca 4 lt di ghiaccio
- aggiunta acqua fino ai 15 lt e trasportato il fermentatore nel sito di fermentazione (box Tongue)
- Aggiunta acqua fredda fino ai 20 lt
- ossigenazione (manuale) del mosto ed inoculo del lievito.

Ciao


RE: Black IPA - come la giudicate?? - paisà - 23-05-2013

grazie mille


RE: Black IPA - come la giudicate?? - Rome - 23-05-2013

dimenticavo di dirti che con l'inversione degli estratti la quantità di estartto dark non è sufficente a renderla una Black. Nelle prossime cotte proveremo ad inserire del Carafa tra i grani.

ciao


RE: Black IPA - come la giudicate?? - paisà - 23-05-2013

curioso di sapere come verrà con il Carafa 3 special...

hola!


RE: Black IPA - come la giudicate?? - Paul - 23-05-2013

Cos è una session beer?


RE: Black IPA - come la giudicate?? - Rome - 24-05-2013

(23-05-2013, 05:55 )paisà Ha scritto:  curioso di sapere come verrà con il Carafa 3 special...
Anche noi, ma sopratutto perchè abbiamo seteTongue, in quanto ipotizziamo di usare il Carafa solo per il colore (vedi suggerimento di Gazza e di CencioSmile ) e probabilmente faremo del cold stepping

(23-05-2013, 07:12 )Paul Ha scritto:  Cos è una session beer?

Fondamentalmente si!!!

Sarà interessante capire come lavorerà il lievito con dei range di temperatura completamente differenti (almeno 5° in+)