Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Costruzione tino filtrante "Zapap" - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Costruzione tino filtrante "Zapap" (/showthread.php?tid=3446)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" - alainros - 22-01-2013

In linea di massima si, ma conviene andare di fly sparge che è più comodo!

Grazie per i complimenti, ma non è niente di che, il mio obbiettivo era quello di spendere il meno possibile e visto che ho riutilizzato il rubinetto di un fermentatore ho speso alla fine meno di 5€...


RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" - FJF - 24-01-2013

è più comodo però si impiega più tempo, giusto? (domanda per capire se ho capito la differenza delle tecniche ! Smile )


Costruzione tino filtrante "Zapap" - alainros - 24-01-2013

Non saprei, in linea di massima direi di no visto che nel batch sparge devi aspettare una decina di minuti ogni aggiunta di acqua in modo da far assestare le trebbie


RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" - Miciospecial - 24-01-2013

Bello! I due secchi chiaramente sono uguali. Ma quanto spazio resta tra i 2? Lo spazio è sufficiente?


Costruzione tino filtrante "Zapap" - alainros - 24-01-2013

Grazie!
Rimane quello che si vede nell'ultima foto, il secchio appoggia sul rubinetto del secchio esterno, sembra abbastanza stabile il tutto ma nel caso farò un piccolo appoggio nella parte opposta. Direi di provarlo la settimana prossima :-)


RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" - alainros - 01-02-2013

Salve a tutti, provata oggi con una cotta, pale ale liscia liscia fatta con malto pale e un 5% di fiocchi d'orzo.
Il tino ha fatto il suo sporco lavoro e senza intoppi, non ho ancora fatto la coibentazione quindi ho usato un telo da mare ripiegato in due ed avvolto attorno al secchio esterno, i fori da 2mm si sono rivelati perfetti visto che il mosto usciva dal rubinetto a piena potenza. Non c'è stato bisogno di fare nessun supporto per far piggiare il secchio interno visto che stava incastrato correttamente.
Ho calcolato l'efficienza della mia cotta al 77%


RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" - LemmyCaution - 16-03-2013

Leggo adesso...
Senti, filtra bene? Hai molto fondo nei fermentatori?
L'hai utilizzato ancora?


Costruzione tino filtrante "Zapap" - alainros - 16-03-2013

L'ho utilizzato per 2 cotte, filtra bene e ho pochissimo fondo nei fermentatori


RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" - LemmyCaution - 16-03-2013

Grazie...poi a costo bassissimo...
La difficoltà sarà forse nel trovare secchi per uso alimentare...


Costruzione tino filtrante "Zapap" - alainros - 17-03-2013

Io ho riutilizzato i rubinetti dei miei fermentatori quindi ho speso in tutto meno di 5€, i secchi li trovi ovunque, basta che al di sotto ci sia la sigla PP o PE, anche se li trovi come secchi per lavare i pavimenti. I miei li ho presi alla coop