Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping (/showthread.php?tid=1943)

Pagine: 1 2 3 4 5


IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - toscanos - 10-07-2012

(10-07-2012, 12:33 )andreasitra Ha scritto:  Ok chiaro.
Ma quindi per fare una "tutto malto" non è possibile evitare il priming?
Anche perchè in un altro thread ho letto che non è possibile fare il priming con altri fermentabili....vero?

Il priming e fondamentale e lo devi fare. Comunque anche se fai tutto malto, metti anche un po' di zucchero. Il malto da corpo lo zucchero aumenta il grado alcolico e fermentabile al 100%.


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - SukkoPera - 10-07-2012

Puoi fare il priming con qualunque cosa sia fermentabile. Poi che sia poco comune usare sostanze diverse dallo zucchero è perché costano di più e nella pratica sembra che non cambi praticamente niente.

Per aumentare il grado alcoolico puoi azzardarti con lo zucchero candito, credo!


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 28-09-2012

(28-06-2012, 01:17 )8gazza Ha scritto:  2 plugs di Fuggles o E.K.Goldings

Gazza, il discorso vale anche per una Bitter?
Mi spiego.
Volevo provare a fare una cotta concatenata, prima la IPA e poi subito dopo a seguire una bitter (kit Mr. Malt); dici che posso fare un dry hop con east kent goldings per entrambe? ho acquistato una confezione da 70 grammi (sono 5 plugs in tutto); quindi potrei utilizzarne 2 per la IPA e 2 per la bitter ?
Oppure mi arrischio e faccio 2,5 plugs per ciascuna cotta?


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 09-10-2012

Ragazzi, riprendo la mia ultima domanda perchè mi accingo a fare partire la mia prossima cotta, con possibilità di concatenata (dipende dalla mia attuale disponibilità di spazio di stoccaggio e di bottiglie vuote!!).
Volevo avere un vostro parere sui seguenti punti:
IPA - dimensione cotta 23lt
1) ho scelto un'acqua di supermercato leggermente più dura e ricca di solfiti delle altre, per accostarmi allo stile;
2) kit IPA Coopers + estratto di malto liquido: quest'ultimo è meglio light o amber?
3) volevo mettere un plug di E.K. Golding (con sacchetto) a mollo durante i 5 minuti di bollitura per far sciogliere bene i malti: che ne dite?
3-bis) pensavo di aggiungere 2-300gr di miele millefiori, a questo punto: che ne dite?
4) nel fermentatore con S-04, precedentemente reidratato;
5) travaso e dry hopping con 2 plugs di E.K. Goldings per 7 giorni (o più);
6) priming con 92 gr di zuccehro bianco (cioè 4gr/lt), per avere una carbonazione in linea con lo stile.

Bitter - dimensione cotta 23lt
1) stessa acqua della IPA;
2) kit Bitter Mr. Malt + estratto di malto liquido: quest'ultimo è meglio light o amber?
3) durante i 5 minuti di bollitura per far sciogliere bene i malti pensavo di aggiungere (anche qui) 2-300gr di miele millefiori: che ne dite?
4) nel fermentatore con S-04, precedentemente reidratato;
5) travaso e dry hopping con 2 plugs di E.K. Goldings per 7 giorni (o più);
6) priming con 92 gr di zuccehro bianco (cioè 4gr/lt), per avere una carbonazione in linea con lo stile.

Attendo i vostri graditissimi commenti e suggerimenti!


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - 8gazza - 09-10-2012

1) ho scelto un'acqua di supermercato leggermente più dura e ricca di solfiti delle altre, per accostarmi allo stile; Bravissimo...ma col kit non ti accorgi delle differenze
2) kit IPA Coopers + estratto di malto liquido: quest'ultimo è meglio light o amber? Puoi farlo con entrambi anzi consiglio: prendi un altro kit IPA Coopers e provi entambi le possibilità...io personalmente scelgo light3) volevo mettere un plug di E.K. Golding (con sacchetto) a mollo durante i 5 minuti di bollitura per far sciogliere bene i malti: che ne dite?
Il luppolo non ti fa sciogliere meglio il malto ma ti rende più amara o aromatizzata la birra. Se usi il malto liquido metti il barattolo chiuso in ammollo in acqua calda al fine di diminuire la viscosità del prodotto, se usi il secco porta a bollore l'acqua spegnila e poi versa il malto a pioggia, poco per volta mescolando molto bene, serve pazienza!3-bis) pensavo di aggiungere 2-300gr di miele millefiori, a questo punto: che ne dite? Le Ipa di suo non hanno il miele ma se vuoi puoi!!!
4) nel fermentatore con S-04, precedentemente reidratato; Puoi anche metterlo direttamente.
5) travaso e dry hopping con 2 plugs di E.K. Goldings per 7 giorni (o più);Ok
6) priming con 92 gr di zuccehro bianco (cioè 4gr/lt), per avere una carbonazione in linea con lo stile. io farei 5-5.5gr/lt

Bitter - dimensione cotta 23lt
1) stessa acqua della IPA; vale risposta IPA
2) kit Bitter Mr. Malt + estratto di malto liquido: quest'ultimo è meglio light o amber? vale risposta IPA
3) durante i 5 minuti di bollitura per far sciogliere bene i malti pensavo di aggiungere (anche qui) 2-300gr di miele millefiori: che ne dite? Non è nello stile e 2-300gr sono poco caratterizzanti...o si fa una birra al miele circa il 20% della ricetta o si usa zucchero che costa meno.
4) nel fermentatore con S-04, precedentemente reidratato;vale risposta IPA
5) travaso e dry hopping con 2 plugs di E.K. Goldings per 7 giorni (o più);vale risposta IPA
6) priming con 92 gr di zuccehro bianco (cioè 4gr/lt), per avere una carbonazione in linea con lo stile. Ok


Big Grin


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 09-10-2012

(09-10-2012, 02:23 )8gazza Ha scritto:  1) ho scelto un'acqua di supermercato leggermente più dura e ricca di solfiti delle altre, per accostarmi allo stile; Bravissimo...ma col kit non ti accorgi delle differenze
2) kit IPA Coopers + estratto di malto liquido: quest'ultimo è meglio light o amber? Puoi farlo con entrambi anzi consiglio: prendi un altro kit IPA Coopers e provi entambi le possibilità...io personalmente scelgo light3) volevo mettere un plug di E.K. Golding (con sacchetto) a mollo durante i 5 minuti di bollitura per far sciogliere bene i malti: che ne dite?
Il luppolo non ti fa sciogliere meglio il malto ma ti rende più amara o aromatizzata la birra. Se usi il malto liquido metti il barattolo chiuso in ammollo in acqua calda al fine di diminuire la viscosità del prodotto, se usi il secco porta a bollore l'acqua spegnila e poi versa il malto a pioggia, poco per volta mescolando molto bene, serve pazienza!3-bis) pensavo di aggiungere 2-300gr di miele millefiori, a questo punto: che ne dite? Le Ipa di suo non hanno il miele ma se vuoi puoi!!!
4) nel fermentatore con S-04, precedentemente reidratato; Puoi anche metterlo direttamente.
5) travaso e dry hopping con 2 plugs di E.K. Goldings per 7 giorni (o più);Ok
6) priming con 92 gr di zuccehro bianco (cioè 4gr/lt), per avere una carbonazione in linea con lo stile. io farei 5-5.5gr/lt

Bitter - dimensione cotta 23lt
1) stessa acqua della IPA; vale risposta IPA
2) kit Bitter Mr. Malt + estratto di malto liquido: quest'ultimo è meglio light o amber? vale risposta IPA
3) durante i 5 minuti di bollitura per far sciogliere bene i malti pensavo di aggiungere (anche qui) 2-300gr di miele millefiori: che ne dite? Non è nello stile e 2-300gr sono poco caratterizzanti...o si fa una birra al miele circa il 20% della ricetta o si usa zucchero che costa meno.
4) nel fermentatore con S-04, precedentemente reidratato;vale risposta IPA
5) travaso e dry hopping con 2 plugs di E.K. Goldings per 7 giorni (o più);vale risposta IPA
6) priming con 92 gr di zuccehro bianco (cioè 4gr/lt), per avere una carbonazione in linea con lo stile. Ok


Big Grin

Gazza,
grazie mille per i preziosi e tempestivi consigli! solo due notazioni:
Sulla IPA: l'idea di mettere il plug di luppolo in bollitura non era per facilitare lo scioglimento dei mieli (in effetti quello che avevo scritto si prestava a questa strana interpretazione!!); l'intento è quello di conferire al mosto un minimo di amaro in più, e questo mediante la bollitura per 5 minuti del plug, che dovrebbe rilasciare un po' di amaro. Vero, il malto già amaricato non ne avrebbe bisgno, ma volevo dare un po' di carattere in più e (soprattutto) utilizzare un plug che diversamente mi resterebbe "scompagnato". Per la serie, viva la sperimentazione!!!

Sulla Bitter: l'idea del miele era per dare un po' più di corpo senza esagerare. Da quanto ho letto in giro per il forum il miele non essendo completamente fermentescibile dovrebbe conferire corpo senza alzare la gradazione alcolica. Ecco il perchè dell'idea; sulle quantità, a dire il vero, ho azzardato un pò ad occhio, per evitare di strafare. Se però, per tua esperienza, credi che possa venire una roba imbevibile o troppo discostata dallo stile, bè, allora desisto!!!
Inoltre: ho una bustina di lievito s-05 che ho acquistato insieme al malto Bitter; dici che possa essere preferibile al s-04?

Grazieeee!!!


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - 8gazza - 09-10-2012

il plug di luppolo aggiungilo in dryhopping

Bitter:niente è imbevibile, forse discostata dallo stile

Us-05 è un lievito leggermente più neutro del s-04 ma entrambi per le birre che vuoi fare sono ottimi.
Di mio coi kit utilizzo il lievito messo a disposizione perchè reputo l'acquisto di un lievito a parte una spesa inutile.


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 09-10-2012

Ok, come al solito i tuoi consigli sono molto utili.

Quindi:
IPA - piuttosto che metterlo a bollire, farò un dry hopping con 3 plugs di E.K.Goldings; l'aroma verrà leggermente più intenso.
BITTER: Niente miele; 2 plus di EKG in dry hopping e lievito s-04.

Grazie ancora!!


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 24-10-2012

Ciao a tutti. Un breve aggioramento sulla mia IPA.

Attualmente (più precisamente da domenica 21 ottobre) la "creatura" è in fase di dry hopping, con 3 plugs di E.K. Goldings.
Ieri non ho resistito alla tentazione ed ho dato una sbirciata dentro al fermentatore (giuro che ho sollevato il coperchio da un lato di un cm al massimo) per sentire se effettivamente l'aroma di luppolo fosse presente.
Ebbene, l'aroma si sente già in maniera molto piacevole!!
Ho avuto però modo di vedere che l'hop bag, affindato immediatamente quando l'ho inserito dopo il primo travaso, era allegramente a galla, e nonostante l'avessi zavorrato con ben 2 cucchiaini da tè, opportunamente sterilizzati mediante bollitura.
Mi rivolgo principalmente ai "colleghi" più esperti: il fatto che l'hop-bag stia a galla può pregiudicare in qualche maniera l'infusione dei luppoli?
Grazie mille per le vostre sempre utili risposte!!


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - 8gazza - 24-10-2012

Boohhh!!??!!??
Procurati se riesci un batticarne in inoxed il problema è risolto.