Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima cotta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Prima cotta (/showthread.php?tid=14236)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Prima cotta - Letdarri - 27-07-2017

http://www.movimentobirra.it/pagina.aspx?id=4


RE: Prima cotta - Felder - 27-07-2017

(27-07-2017, 08:35 )Letdarri Ha scritto:  http://www.movimentobirra.it/pagina.aspx?id=4

Gentilissimo, i libri sono un grande universo, ma questi forum a volte superano anche l'universo

Grazie


RE: Prima cotta - Felder - 27-07-2017

Ottimo sito al quale mi sfuggono due sigle, SRM - ABV


RE: Prima cotta - Letdarri - 27-07-2017

(27-07-2017, 09:06 )Felder Ha scritto:  Ottimo sito al quale mi sfuggono due sigle, SRM - ABV

SRM o EBC per il colore (più è basso più la birra è chiara)
ABV (alcool by volume) gradazione alcoolica


RE: Prima cotta - Felder - 27-07-2017

Potrei partire da un'American Pale Ale, visto che ho già l'estratto di malto light, ci aggiungo con un ordine il restante e provo con questa birra che ha un grado alcoolico abbastanza basso


RE: Prima cotta - Felder - 31-07-2017

Rieccomi di nuovo, il progetto inizia a prendere forma (abbattere la temperatura almeno di 5/6°), ho comprato dei pannelli di polistirene da 1250 x 600 x 30 mm, con cui sto finendo una cella di fermentazione in cui inserirò per il momento delle bottiglie di acqua ghiacciata e per un paio di giorni monitoro la temperatura che riesco a raggiungere.

[Immagine: qcdmvFHKuLgNTsxCaXg5y4ulHTD73-zGmCldZKzu...4-h1024-no]

[Immagine: 310BtVwtbyUnfjO0zjfYcBgZbQiKM-szBYUocL5b...4-h1024-no]

[Immagine: RIkpmm4lQKby5_7SYC2o9gjJzJbBHtMkPU515bQg...4-h1024-no]

[Immagine: Z9m3vLVVHfbuS4fGD2mNK6TDibCdk0gIPM7sjmPW...4-h1024-no]

Se riesco a stabilizzare la temperatura tra i 22 e 24 gradi, per fine settimana faccio la mia prima cotta


RE: Prima cotta - Letdarri - 31-07-2017

[quote pid='198734' dateline='1501506551']
Se riesco a stabilizzare la temperatura tra i 22 e 24 gradi, per fine settimana faccio la mia prima cotta
[/quote]

Che lievito usi?
Se riesci a stare un po' più basso è meglio, in ogni caso entro il range di temperatura di lavoro  del lievito.


RE: Prima cotta - Felder - 31-07-2017

Lievito Wyeast n.1056 American Ale

Mi arriva domani assieme a molte altre cose comprate sempre qui sullo shop, il lievito dovrebbe lavorare in quel range


RE: Prima cotta - Letdarri - 31-07-2017

Tieni presente anche che la fermentazione è una reazione esotermica, cioè produce calore, quindi il mosto avrà una temperature superiore a quella ambiente, ovviamente di pochi gradi.
Normalmente quasi tutti i lieviti è meglio non farli lavorare verso il limite alto, per non far uscire sapori strani.


RE: Prima cotta - Felder - 31-07-2017

Credo comunque che prima di iniziare la cotta mi aggiornerò ancora sui vari step