Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Diario della seconda cotta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Diario della seconda cotta (/showthread.php?tid=13459)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Diario della seconda cotta - Peppebrew76 - 22-09-2016

Concordo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


RE: Diario della seconda cotta - gianry - 22-09-2016

(22-09-2016, 12:44 )Miciospecial Ha scritto:  1. Ogni volta che metti malto liquido spegni fiamma e poi riaccendi;
2. se vuoi fare "late addition" butti una piccola parte prima e il restante alla fine;
3. in genere se tieni la paletta sul fondo crei un vortice senza ossigenare;
4. una volta raffreddato il mosto e riposto nel fermentatore, si può (anzi si DEVE) ossigenare, questo è l'unico momento in cui bisogna arricchirlo di ossigeno. Questa operazione viene svolta in svariati modi, il più comune e con la paletta;
5. Ricapitolando non si ossigena né a caldo e né in fermentazione;
6. buona birra;
7. miao e prosit...

1. quando metto il malto liquido ho mescolato con la paletta attaccata al fondo quindi , credo, senza ossiggenare ... ho fatto comunque bene ?
2. chiaro
3. chiaro
4. raffreddo , travaso nel fermentatore e poi ossigeno (deve fare la schiuma ) ?
5. chiaro
6. grazie
7. gentilissimo


RE: Diario della seconda cotta - Miciospecial - 22-09-2016

1. benissimo;

4. esatto, deve fare tantissima schiuma!


RE: Diario della seconda cotta - gianry - 22-09-2016

thanks a lot .... il fatto che stamane gorgoliava ancora è positivo ? ho messo a fermentare sabato sera


RE: Diario della seconda cotta - Peppebrew76 - 22-09-2016

Significa che c'è attività che crea co2 e quindi fermentazione. Si è positivo


RE: Diario della seconda cotta - Peppebrew76 - 22-09-2016

Inoltre ricordati che per sapere se la fermentazione è terminata devi sempre controllare la densità. Il gorgogliatore è l'aspetto esteriore

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


RE: Diario della seconda cotta - gianry - 24-09-2016

adesso non gorgolia piu'.... domani faccio il primo travaso ?

Ho notato che se premo sul coperchio del fermentatore di plastica esce aria dal gorgogliatore che puzza di acido.. speriamo che domani non trovo la sorpresa


RE: Diario della seconda cotta - Peppebrew76 - 24-09-2016

Do solito il travaso si fa dopo una settimana, se è passata procedi pure

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


RE: Diario della seconda cotta - gianry - 25-09-2016

sono andato per prendere il fermentatore ed ho sentito un altro gorgoglio.
Che devo fare ?

aspetto


RE: Diario della seconda cotta - Letdarri - 25-09-2016

Di solito il primo travaso si fa dopo una settimana, senza pensare al gorgogliatore.
Ma anche dopo, lascialo perdere!!!
La fine fermentazione è data dalla misura della FG, se stabile per almeno 48 ore, se un giorno in più è pure meglio, non bisogna avere fretta
(e dimenticati del gorgogliatore Wink )