Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Costruzione camera di fermentazione per un principiante - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Costruzione camera di fermentazione per un principiante (/showthread.php?tid=12417)

Pagine: 1 2


RE: Costruzione camera di fermentazione per un principiante - Micheleo - 29-10-2015

Grazie a tutti.Stavo pensando ad una cosa.Il mosto secondo voi quanto tempo riesce a mantenere la temperatura all'interno della camera di fermentazione?Teoricamente,almeno per ora,potrei acquistare solo la brewbelt e attaccarla e staccarla quando ne ho bisogno o no? Il problema sarebbe controllare la temperatura la notte,ecco perchè vi chiedo secondo voi ogni quanto deve essere accesa.

Un'altra cosa.Mio padre mi ha detto che teoricamente la brewbelt non è altro che una resistenza,e secondo lui può essere sostituita da una resistenza da forno.Condividete l'opinione?In più secondo lui la fascia dovrebbe riscaldare la camera di fermentazione e non il fermentatore,quindi dovrebbe essere posta all'interno della camera ma non attorno al fermentatore.Che dite?


RE: Costruzione camera di fermentazione per un principiante - Maurilio - 29-10-2015

Scusa ma a che temperatura terresti la camera di fermentazione?
Se la tieni in casa anche a 17°- 18°, grazie alla fermentazione riesci ad avere 20° tranquillamente! Mal che vada vai di bottiglie.
La fascia valutala solo con stc-1000!


RE: Costruzione camera di fermentazione per un principiante - Letdarri - 29-10-2015

La resistenza da forno ti fa bollire la birra, è troppo potente, se la camera è ben isolata bastano poche decine di watt, anche tenendola in cantina con temperature di 10/11°.
Non puoi sapere quando attaccare e staccare la fascia, dipende dalla temperatura esterna dove è posizionata la camera e come è fatta (isolamento).


RE: Costruzione camera di fermentazione per un principiante - Micheleo - 29-10-2015

(29-10-2015, 03:10 )Maurilio Ha scritto:  Scusa ma a che temperatura terresti la camera di fermentazione?
Se la tieni in casa anche a 17°- 18°, grazie alla fermentazione riesci ad avere 20° tranquillamente! Mal che vada vai di bottiglie.
La fascia valutala solo con stc-1000!

Ma infatti il mio obiettivo è avere una camera di fermentazione a 18-19 gradi più o meno.Ma scusate,precisamente questo metodo delle bottiglie come funziona?


Costruzione camera di fermentazione per un principiante - Maurilio - 29-10-2015

Non mi hai capito forse...il locale dove metteresti la camera di fermentazione che temperatura ha? Sta in casa?


RE: Costruzione camera di fermentazione per un principiante - Iuri - 29-10-2015

Scusa se mi ripropongo ma, un frigorifero non funzionante a costo zero ti fa risparmiare su legno e coibentazione, la fascia costa 19 euro e l'stc1000 ne costa dai 13 ai 23......valuta bene...


RE: Costruzione camera di fermentazione per un principiante - vez - 29-10-2015

Il top a mio parere e':
Soluzione top Frigo funzionante e cavo per terrario da 7metri + stc1000
Alternativa invernale frigo non funzionante in cantina fredda e cavo riscaldante o brewbelt + stc1000
Coibentazione e acqua funzionano alla grande ma scordati un controllo continuo delle temperature.


RE: Costruzione camera di fermentazione per un principiante - Micheleo - 29-10-2015

Sisi la terrei in casa la camera di fermentazione!Ad ogni modo ragazzi la fascia costa 30 euro,e altri 30 l'stc 1000 comprati in Italia.


RE: Costruzione camera di fermentazione per un principiante - sixmini - 29-10-2015

micheleo da quanti litri è il fermentatore?
se vuoi risparmiare alloggiare il tutto in un vecchio armadio e rivestirlo come spiegato sopra o con una coperta (costo 10 euro o gratis)
l'stc 1000 devi prendere la sonda ovviamente.. ho visto che qualcuno la fa passare dal gorgogliatore(sonda). avvolgi il cavo riscaldante intorno al fermentatore. in questo modo hai una bella camera di fermentazione.

il top sarebbe un freezer funzionante in quanto è già isolato di suo e puoi adattarlo a raffreddare per depositare lieviti..


RE: Costruzione camera di fermentazione per un principiante - Micheleo - 31-10-2015

Il fermentatore è quello standard di 30 litri.Sto valutando l'idea di un frigo.Ad ogni modo grazie a tutti!