Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio su Brewferm Abbey - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Consiglio su Brewferm Abbey (/showthread.php?tid=11153)

Pagine: 1 2 3


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - Paul - 15-02-2015

Dipende cosa intendi per ottimo


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - Maui - 15-02-2015

(15-02-2015, 01:40 )Paul Ha scritto:  Ho bevuto settimana scorsa l ultima boccia fatta a giugno 2013: davvero interessante!

Nei limiti del possibile e nonostante tutti gli errori che posso aver fatto ricordava una rochefort 8.

Se la rifaccio:
-di sicuro non uso più il t58, troppo invasivo e monocorde ma magari un liquido
-non incomincerei a berla prima di un anno
-starei molto più basso col priming perché la lunga maturazione fa il suo
-riuserei lo zucchero di canna o proverei il candito scuro oppure azzarderei un miele (anche se fuori stile) ma non l estratto

Analisi molto interessante...
Seguendo quindi questi consigli potrei usare il Fermentis Abbaye (2 bustine) e rivedere la ricetta così:

Miele (castagno?) 300g
Zucchero candito 350g
Zucchero di canna 250g

OG: 1090 / FG: 1022 / Alchol: 9%

Che dite?


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - ALLIEVO BIRRAIO - 15-02-2015

Hai usato il foglio?


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - Maui - 15-02-2015

Si calcoli da foglio per 9 litri...


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - ALLIEVO BIRRAIO - 15-02-2015

Parere mio, userei miele e zucchero candito!


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - Maui - 15-02-2015

Ok allora vada per miele e zucchero candito...per il miele quello di castagno può andare? E non rischio niente a fare 9 litri nel fermentatore da 23?


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - ALLIEVO BIRRAIO - 15-02-2015

Ok il miele di castagno! Vai tranquillo per i 9 litri!


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - Paul - 15-02-2015

L uso del miele è una perversione mia ma non garantisco sul risultato.
Poi la birra è già abbastanza amara e il castagno Potrebbe aumentarlo ma molto dipenderà dal lievito

Usare tre fermentabili diversi benchè sia appagante non so quanto valga la pena


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - mikelemaggio - 15-02-2015

(15-02-2015, 10:50 )Maui Ha scritto:  Tornando alla prima domanda posso fare "solo" 9litri nel fermentatore dal 23L o c'è eccesso di aria?

si puoi

(15-02-2015, 10:50 )Maui Ha scritto:  malto secco 500g
miele 300g
zucchero caramellato 100g

OG: 1086 / FG: 1021 / Alchol:8,6%

che ne dite?
In caso usassi l'S-33 una o due bustine (per 9 litri)?

due bustine


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - eligen - 15-02-2015

Personalmente ti consiglio di utilizzare lo zucchero candito (anche a scapito di quello di canna), sarà che ormai mi sono fissato ma sono convinto che riesca a dare alle birre belghe un sapore del tutto particolare che le rende ottime e speciali !

Ho bevuto l'ultima bottiglia di Abbey dopo 9 mesi dall'imbottigliamento ed era davvvero spettacolosa, è una birra che deve maturare tanto, almeno 6-8 mesi.

Io non utilizzerei l'S-33, è un lievito che nonostante la doppia busta mi ha lasciato a metà con OG molto più basse di quelle che avrai con una Abbey.