Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
attrezzatura ag classico - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: attrezzatura ag classico (/showthread.php?tid=11007)

Pagine: 1 2


attrezzatura ag classico - Lukino - 28-01-2015

(27-01-2015, 06:00 )alessandro3 Ha scritto:  ma se hai il mash nella prima pentola e per esempio devi fare multistep hai il fornellone occupato e non puoi scaldare l'acqua per lo sparge. ho capito male?
io vorrei utilizzarne due, quelle che ho.. lo spazio è già poco così. attualmente faccio biab e uso una sola pentola, dunque sto abbastanza comodo..

Quando filtri puoi metterlo in un fermentatore ed a fine sparge metti tutto in pentola per il boil...controlla solo che il rubinetto e la guarnizione non si rovinino con i 75 gradi del mosto


RE: attrezzatura ag classico - Paul - 28-01-2015

(28-01-2015, 12:17 )alessandro3 Ha scritto:  ho applicato dei pannelli di sughero da 1,5 cm. anche sul coperchio. poi una volta posizionati ho rivestito il tutto con tre mani di nastro alluminio. tiene veramente bene la temperatura ed è più pratico della lana di roccia.
lo spessore delle pentole crucche dovrebbe essere 0,8mm. ma guarda.. io ho provato un pentolone di quelli da ristorante, con fondo spesso tipo sandwich e ti devo dire che non mi sono trovato bene. una volta arrivato alla temperatura voluta e spento il fuoco, questa saliva ancora di almeno 4 gradi! difficile regolarsi.. mi trovo meglio con quella mia da questo punto di vista.


Capisco... io facendo e+g sono meno vincolato.
Proverò a guardare, per me l ideale sarebbe qualcosa che si può mettere e togliere.

Pensandoci.... coibetando posso tenere il gas più basso e diminuisce il problema del fondo sottile.

Alessandro... grande fonte di ispirazione Smile


RE: attrezzatura ag classico - alessandro3 - 28-01-2015

eh.. mettere e togliere... è più complicato! la mia pentola sembra nata così, non mi crea nessun problema anche se la coibentazione è fissa. indipendentemente dal metodo che usi, (anche in e+g) devi tenere in infusione per un'ora i malti e devi tenerli a 68° dunque se ti tiene la T° fai un lavoro migliore! mi sembra di capire che comunque sei attrezzato di tutto.. ma perchè non fai il salto al biab? sei li.. sei ad un passo.. Smile


RE: attrezzatura ag classico - Paul - 28-01-2015

Ma il rotolo di sughero è flessibile?
Pensavo di prendere un pannello, tagliarlo a misura e poi rinforzarlo da un lato con il nastro per alte temperature.
Per fissarlo potrei usare una o due cinghiette. Se non funziona posso valutare di fissarlo.

Il punto è che libero poi posso lavare il pentolone più comodamente e soprattutto mi entra nella sua scatola, altrimenti no Big Grin


In realtà non ho niente per il biab, la pentola è piccola, ho il fornellone ma non ho voglia di mettermi d'inverno in giardino (i box sono interrati), dovrei prendere il mulino più serio, la serpentina... troppo sbatti, troppi soldi e troppo tempo Smile
Preferisco farmi un e+g con i fiocchi ( Smile ) piuttosto che un ag arrabbatato su in qualche modo