Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus (/showthread.php?tid=10925)

Pagine: 1 2


RE: Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - 8gazza - 16-01-2015

Se guardi il post è datato 2012, per cui della birra nella pentola e fermentatori ne è passata parecchio, col tempo ti dico che in E+G ho riscontrato "forse solo psicologicamente" una migliore qualità del prodotto finale bollendo il luppolo con una parte di fermentabili.


RE: Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - Paul - 16-01-2015

(16-01-2015, 02:44 )zubroskizzo35 Ha scritto:  ILLUMINATEMI! Cool


(16-01-2015, 02:53 )8gazza Ha scritto:  "forse solo psicologicamente" una migliore qualità del prodotto finale bollendo il luppolo con una parte di fermentabili.



Come la fai la fai, la birra viene sempre.
Per assurdo puoi usare anche 3 pentolini e fare in uno la tisana di luppolo, nell'altro l'infusione dei grani speciali e nel terzo sciogliere gli estratti... e poi unire tutto nel fermentatore.

Ma più ti avvicini al metodo "vero", migliore sarà la qualità finale (e non solo psicologicamente).


RE: Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - alexander_douglas - 16-01-2015

Non riesco a capire quale è il problema a fare il classico boiling....


RE: Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - zubroskizzo35 - 16-01-2015

(16-01-2015, 09:22 )alexander_douglas Ha scritto:  Non riesco a capire quale è il problema a fare il classico boiling....

Parte dall'esigenza di usare una pentola da 10 litri (non ne ho di più grandi e ora come ora non ho troppi soldini da parte) che quindi posso riempire con max 8 litri di liquido, oltre alla volontà di voler diluire il meno possibile e il discriminare l'apporto del luppolo assaggiando la tisana (mi sembrava un passaggio "educativo" nella conoscenza delle componenti gustative e aromatiche del luppolo indipendenti dal mosto)


RE: Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - alexander_douglas - 16-01-2015

Guarda....io fondamentalmente faccio e+g con una pentola dalla capienza (all'orlo) di 15 L, in realtà non serve poi molto a questo livello come attrezzatura


RE: Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - Paul - 17-01-2015

(16-01-2015, 09:34 )zubroskizzo35 Ha scritto:  Parte dall'esigenza di usare una pentola da 10 litri (non ne ho di più grandi e ora come ora non ho troppi soldini da parte) che quindi posso riempire con max 8 litri di liquido, oltre alla volontà di voler diluire il meno possibile e il discriminare l'apporto del luppolo assaggiando la tisana (mi sembrava un passaggio "educativo" nella conoscenza delle componenti gustative e aromatiche del luppolo indipendenti dal mosto)

Con 8 litri quanto ti rimane, 2 cm?
E' troppo poco.
Una pentola economica da una ventina di litri la paghi sulle 30€, puoi scegliere di prenderla subito oppure di aspettare che ti sbrodola mosto ovunque, recitare il bestemmiario dalla A alla Z e poi comprarla lostesso. Vedi tu...


Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - vrantist - 17-01-2015

Appena comprata una da 35 litri per 36 euro. Mi serve come prova. Se i fornelli ce la fanno prossimamente passo al biab


RE: Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - alexander_douglas - 18-01-2015

una pentola da 35 litri sul fornello comincia ad essere proprio al limite


RE: Calcolo IBU metodo "tisana" su Brewplus - Paul - 18-01-2015

Che poi due cose vanno considerate, il farcela e in quanto tempo ce la fa