Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
luppoli inglesi alternativi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: luppoli inglesi alternativi (/showthread.php?tid=10848)

Pagine: 1 2 3


RE: luppoli inglesi alternativi - andrea93 - 08-01-2015

(07-01-2015, 07:43 )Nemiopinerti Ha scritto:  Discussione interessante!
Probabilmente per scarsa attitudine mia, sono riuscito a gestire solo l'EKG e il Challenger, anche se non come avrei voluto. Il Fuggle mi risulta ingestibile. Mi piacerebbe sapere come gestite le gittate con questi luppoli in termini di quantità e tempistiche, giusto per confrontare le esperienze.
Andrea93, se ti crea problemi creo una nuova discussione, fammi sapere.

E interessante saperlo! Non ce probl! Aggiungo che se qualcuno ha usato il challenger mi piacerebbe sapere che profilo ha


RE: luppoli inglesi alternativi - Nemiopinerti - 08-01-2015

Io l'ho trovato più simile all'EKG che al fuggle, al naso i pellet sanno un po' di formaggio SmileSmile


RE: luppoli inglesi alternativi - alexander_douglas - 09-01-2015

si il challenger ha note speziati e floreali, quindi ricorda un po più l'ek che il fuggle che ha un aroma molto rustico.....comunque se svampano di formaggella è perchè sono stati conservati male


RE: luppoli inglesi alternativi - Nemiopinerti - 09-01-2015

Magari prima, io solo freezer.


RE: luppoli inglesi alternativi - alexander_douglas - 09-01-2015

probabile che nei passaggi intermedi della filiera non siano stati conservati benissimo Smile


RE: luppoli inglesi alternativi - COMERO83 - 09-01-2015

(08-01-2015, 11:45 )andrea93 Ha scritto:  E interessante saperlo! Non ce probl! Aggiungo che se qualcuno ha usato il challenger mi piacerebbe sapere che profilo ha

io l'ho usato nella bitter del mio beer firm ed è simile al pilgrim un po' + fruttato con ma con meno A.A.


RE: luppoli inglesi alternativi - andrea93 - 09-01-2015

e invece del golding (attenzione solo golding, nè ekg nè styrian, http://www.mr-malt.it/t90-english-golding-hop-gr-100.html) qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie!


RE: luppoli inglesi alternativi - Nemiopinerti - 09-01-2015

Mai usato, interessarebbe anche a me.


RE: luppoli inglesi alternativi - COMERO83 - 09-01-2015

(09-01-2015, 02:57 )andrea93 Ha scritto:  e invece del golding (attenzione solo golding, nè ekg nè styrian, http://www.mr-malt.it/t90-english-golding-hop-gr-100.html) qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie!

non ho capito vuoi sapere un sostituto della famiglia dei golding ? o comunque vuoi sapere un luppolo da aroma alternativo ?

un sostituto del golding l'ho trovato e si chiama WGV: Simile al Goldings ma più robusto e con valore maggiore di alfa acidi.

se no ho trovato anche il PROGRES: Leggermente più amabile del Fuggles con un amaro più soft.


RE: luppoli inglesi alternativi - andrea93 - 09-01-2015

Scusa mi ero espresso male.. chiedevo se qualcuno ha mai usato il golding e che caratteristiche ha..