Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Residui nel rubinetto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Residui nel rubinetto (/showthread.php?tid=10480)

Pagine: 1 2 3


RE: Residui nel rubinetto - JoeLess Birra - 14-11-2014

ecco si intendevo quello! proverò la prossima volta


RE: Residui nel rubinetto - nobelio - 15-11-2014

A parte che anche secondo me è meglio sostituirli se li lasci immersi in acqua e soda caustica (attenzione a occhi e mani!!!) i residui dovrebbero eliminarsi. Risciacqua abbondantemente con acqua prima di sanitizzarli come fai normalmente.


RE: Residui nel rubinetto - christiantilt - 15-11-2014

Il corpo del rubinetto è composto da due pezzi incastrati l'uno dentro l'altro, oltre al beccuccio infilato in uno dei due pezzi.
Io stacco sempre i due pezzi e tolgo il beccuccio per pulire a fondo il rubinetto, poi ogni 4-5 cotte li sostituisco


RE: Residui nel rubinetto - lorevia - 15-11-2014

(15-11-2014, 12:42 )christiantilt Ha scritto:  Il corpo del rubinetto è composto da due pezzi incastrati l'uno dentro l'altro, oltre al beccuccio infilato in uno dei due pezzi.
Io stacco sempre i due pezzi e tolgo il beccuccio per pulire a fondo il rubinetto, poi ogni 4-5 cotte li sostituisco

Intendevo questo ....

Lorenz


RE: Residui nel rubinetto - edubar - 15-11-2014

Scusate ma il corpo del rubinetto come si smonta in 2 parti? Una parte gira Nell altra ma non riesco a separarle. Mi dite come si fa x piacere.


RE: Residui nel rubinetto - christiantilt - 15-11-2014

ti spiego come faccio io, non so se sia il metodo migliore, ma funziona e non ho mai avuto problemi..
parti dal rubinetto montato, intero..
1-togli la rondella
2-togli la guarnizione
3-con il beccuccio ancora inserito nella sua sede, con una mano tieni il beccuccio mentre con l'altra tieni la parte opposta del rubinetto
4-eserciti un po' di pressione tirando contemporaneamente verso l'esterno e verso l'alto (o verso il basso, dipende da come sei più comodo) facendo una leggera leva sul beccuccio
5-una volta separate le due parti del corpo del rubinetto sfili il beccuccio e il rubinetto è completamente smontato.


RE: Residui nel rubinetto - edubar - 19-11-2014

Ho comprato i rubinetti nuovi, li posso sterilizzare facendoli bollire tutte le parti (compresa la guarnizione) per 20 minuti?


RE: Residui nel rubinetto - lomandy - 19-11-2014

???
Dove li devi infilare, che li vuoi sterilizzare in quel modo?!
Big Grin

Lavali e sanitizzali come per il resto dell'attrezzatura... Wink


RE: Residui nel rubinetto - Pianetti - 19-11-2014

(19-11-2014, 02:25 )edubar Ha scritto:  Ho comprato i rubinetti nuovi, li posso sterilizzare facendoli bollire tutte le parti (compresa la guarnizione) per 20 minuti?

Non stai parlando dei rubinettini in plastica rossi e bianchi per la bollitura vero?


RE: Residui nel rubinetto - nobelio - 20-11-2014

(19-11-2014, 02:25 )edubar Ha scritto:  Ho comprato i rubinetti nuovi, li posso sterilizzare facendoli bollire tutte le parti (compresa la guarnizione) per 20 minuti?

Per i rubinetti non saprei dire se ci sono problemi, sono in plastica dura quindi potrebbero anche sopportare la bollitura ma non avendone la certezza eviterei. La guarnizione sicuramente non è da alte temperature e quindi si rovina.