Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lievito in...bottiglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Lievito in...bottiglia (/showthread.php?tid=10233)

Pagine: 1 2


RE: Lievito in...bottiglia - ALLIEVO BIRRAIO - 20-10-2014

Due travasi totali!


RE: Lievito in...bottiglia - ciprovo - 20-10-2014

....ed infatti mi domandavo come si potesse "agitare delicatamente" senza far salire in sospensione il fondo...
Che zucca vuota!


RE: Lievito in...bottiglia - pecile - 20-10-2014

(20-10-2014, 04:00 )ciprovo Ha scritto:  Ustia...pensavo si facesse solo un travaso nel secondo fermentatore e stop!
No il priming l'ho fatto nel secondo fermentatore e dovendo mescolare delicatamente ogni tra bottiglie ho....fatto un casino !!!

ecco anche per questa cosa e' meglio fare un secondo travaso altrimenti se devi mescolare ogni 3-4 bottiglie smuovi tutto quello che c'e' in fondo . quindi per le prox cotte ti conviene fare cosi: il giorno che imbottigli fai il secondo travaso in modo che non porti dietro i residui di lievito. poi in un pentolino metti 200-300 ml di acqua e porti ad ebollizione. quando bolle ci metti tutto lo zucchero (per esempio se vuoi fare 6gr/l su 21 litri di birra che ti ritrovi dopo il secondo travaso : 126gr di zucchero).dai qualche mescolata e fai bollire per 5 minuti. poi togli il pentolino dal fuoco e lo devi raffreddare velocemente .io di solito lo metto nel lavello con dell'acqua per 10 minuti . poi una volta raffreddato lo versi nel fermentatore e ogni 3-4 bottiglie mescola PIANO PIANO . cosi non avrai problemi di residui di lievito e soprattutto quando mescoli!!!!


RE: Lievito in...bottiglia - ciprovo - 20-10-2014

Grazie Pecile!
Il fatto di dover fare due travasi non mi era passato minimamente per la testa.
E si che ho anche acquistato un ulteriore fermentatore!

(20-10-2014, 04:12 )pecile Ha scritto:  ecco anche per questa cosa e' meglio fare un secondo travaso altrimenti se devi mescolare ogni 3-4 bottiglie smuovi tutto quello che c'e' in fondo . quindi per le prox cotte ti conviene fare cosi: il giorno che imbottigli fai il secondo travaso in modo che non porti dietro i residui di lievito. poi in un pentolino metti 200-300 ml di acqua e porti ad ebollizione. quando bolle ci metti tutto lo zucchero (per esempio se vuoi fare 6gr/l su 21 litri di birra che ti ritrovi dopo il secondo travaso : 126gr di zucchero).dai qualche mescolata e fai bollire per 5 minuti. poi togli il pentolino dal fuoco e lo devi raffreddare velocemente .io di solito lo metto nel lavello con dell'acqua per 10 minuti . poi una volta raffreddato lo versi nel fermentatore e ogni 3-4 bottiglie mescola PIANO PIANO . cosi non avrai problemi di residui di lievito e soprattutto quando mescoli!!!!



RE: Lievito in...bottiglia - Redzilla - 21-10-2014

Mettila in frigo qualche giorno prima di berle così precipiteranno più sedimenti possibili... Poi quando la verserai nel bicchiere cerca di fare attenzione a versare meno residuo possibile....


RE: Lievito in...bottiglia - Jonathan Domizi - 27-10-2014

Se tu le versi orizzontalmente senza sbatterle ecc. non avrai nessun problema. Alla fine è solo lievito al massimo senti al palato un gusto più corposo e lievitoso! Ahah